Hai una domanda? Qui troverai la risposta.
Tu chiedi, noi rispondiamo.
159 risultati
Come faccio per usare Swisscom blue TV con Wingo TV?
Swisscom blue TV è un'app già installata sulla tua Wingo TV, la trovi nel menu «App» o nella schermata iniziale.
Ricorda che per poter usare l'app hai bisogno di uno Swisscom Login. blue TV non funziona con il tuo login Wingo.
Che cos'è il numero OTO e dove posso trovarlo?
Il numero OTO è un codice di numeri e di lettere associato al tuo collegamento in fibra ottica. Il numero ci serve per poter attivare il tuo collegamento a Internet.
Non hai ancora un collegamento in fibra ottica?
Allora scopri se la fibra ottica è disponibile nella tua zona e nel tuo immobile.
Se la fibra ottica è già disponibile nella tua zona, contattaci così potremo avviare il passaggio alla fibra ottica per te.
Come funziona Wingo Swiss Plus con la seconda scheda SIM?
L'opzione Seconda SIM è inclusa nell'abbonamento mobile Wingo Swiss Plus. La Second SIM è una seconda scheda SIM con lo stesso numero di telefono.
La velocità della Second SIM è limitata a una velocità di download di 1 Mbit/s e a una velocità di upload di 200 kbit/s: l'ideale per utilizzare smartwatch, fitness tracker e dispositivi simili.
Se vuoi utilizzare la tua Second SIM ad alta velocità, puoi anche attivare l'opzione Full Speed 5G.
Con Wingo International posso navigare a tutta velocità o c'è una limitazione di dati?
In linea di principio, con Wingo non ci sono limitazioni artificiali della velocità di navigazione. Sei sempre collegato ad alta velocità quando sei in viaggio e puoi navigare alla massima velocità consentita dalla rete.
Un'eccezione è costituita dall'utilizzo dei dati all'estero con Wingo International. In oltre 40 paesi puoi navigare alla massima velocità fino a un limite di 40 GB, che corrisponde a circa 60 ore di utilizzo di Netflix. Se viene raggiungo il limite, la velocità di navigazione viene ridotta a 128 kbit/s. Se desideri continuare a navigare alla massima velocità, hai a disposizione la nostra opzione Data Travel.
Che cos'è Full Speed 5G?
Con il tuo abbonamento Wingo Mobile e l’opzione Full Speed 5G navighi sulla rete 5G con una velocità fino a 2 Gbit/s.
Come attivo i canali radiofonici?
Su Wingo TV, la radio è disattivata di default. La prima volta che apri il menu «Radio», ti viene chiesto se vuoi attivare la radio. Ogni 3 mesi ti viene chiesto nuovamente se vuoi continuare a usare la radio. L'uso della radio è gratis.
Perché non riesco a sentire l'audio del televisore?
Controlla sul telecomando della TV e del TV-Box se il tasto di disattivazione dell'audio (mute) è attivato.
Se usi un impianto audio e hai attivato «Surround Sound» nelle impostazioni, il volume viene controllato direttamente dall'impianto audio e non dalla TV o dal telecomando Wingo TV.
Alza il volume su entrambi i telecomandi. Controlla anche che tutti i cavi siano collegati bene. Spegni la TV e il TV-Box con il pulsante sul retro (o stacca la spina) poi riaccendi la TV e il TV-Box (ricollegando la spina).
Potrebbe volerci fino a cinque minuti.
Se l'audio continua a non funzionare, contattaci.
Come si modifica l'ordine dei canali TV?
Per cambiare l'ordine dei canali direttamente sul tuo Wingo TV-Box, vai su «Impostazioni», poi su «TV e radio» e infine su «Elenco canali».
Posso noleggiare dei film o delle serie tramite Wingo TV?
Non puoi farlo direttamente tramite Wingo TV. Puoi guardare e noleggiare film e serie TV tramite l'app blue e con un login Swisscom.
Posso utilizzare un amplificatore WiFi con Wingo Internet?
Sì, puoi usare un amplificatore WLAN, ad esempio un WLAN-Box di Swisscom o un amplificatore Apple o Netgear.
WLAN-Box di Swisscom
Il WLAN-Box 2 e il WLAN-Box 3 di Swisscom sono compatibili con Wingo Internet Box 2 e più recenti.
Il nuovo WLAN-Box 5 al momento non è ancora compatibile con gli Internet-Box di Wingo.
Tieni presente che non possiamo dare supporto per dispositivi aggiuntivi come gli amplificatori WLAN.
Uso Wingo TV e vorrei passare a un altro prodotto. È possibile?
Se hai un prodotto Wingo TV e vuoi passare a un prodotto con più prestazioni, puoi farlo semplicemente nel tuo portale clienti myWingo, alla voce «La mia TV».
È semplice installare l'Internet-Box e il TV-Box di Wingo?
Questi dispositivi ti saranno recapitati per posta a casa tua poco prima della data di attivazione. È semplicissimo installarli e servono solo pochi minuti. Le istruzioni sono incluse nel pacchetto.
Ho un ordine in corso. Il prezzo aumenterà?
Se hai ordinato il tuo abbonamento tra il 21 aprile e il 30 giugno 2025, il prezzo dell'offerta non cambierà. Solo il prezzo di listino del tuo abbonamento aumenterà di 1.– al mese. Questo perché abbiamo già aumentato il prezzo dell'offerta per le offerte in questo periodo.
Se hai acquistato il tuo abbonamento prima del 21 aprile, il prezzo effettivo mensile aumenterà di 1.– al mese. Non importa quando hai effettuato l'ordine: dal 1° luglio 2025 potrai utilizzare la rete 5G a una velocità di 300 Mbit/s senza costi aggiuntivi.
Che cosa sono i Premium Services? Tutto ciò che devi sapere su servizi a valore aggiunto e numeri brevi.
I servizi a valore aggiunto, o Premium Services, sono dei servizi a pagamento. Possono essere dei numeri a pagamento (ad es. 0900x) o dei numeri SMS brevi (ad es. 20177). Nella pagina di aiuto, trovi maggiori informazioni e ti spieghiamo come disattivarli.
Vorrei passare a Wingo Internet, ma ho ancora un contratto con il mio precedente operatore Internet. Come procedo?
Puoi ordinare ora il tuo abbonamento Internet da Wingo e scegliere una data per l'attivazione. Devi disdire il contratto presso il tuo attuale operatore entro i termini stabiliti. A tale scopo puoi usare semplicemente il nostro modello di disdetta.
Hai un numero fisso?
Puoi tenerlo con Wingo. Basta specificarlo al momento dell'ordine e noi pensiamo a tutto il resto.
Hai ordinato durante una promozione?
In questo caso, benefici automaticamente della promozione dopo l'attivazione.
Mi trasferirò presto e al mio nuovo indirizzo non c'è ancora Internet Wingo. Cosa posso fare?
Affinché il collegamento Internet funzioni anche al nuovo indirizzo, deve essere presente una presa di collegamento Swisscom. Se l'edificio non è ancora collegato da Swisscom, il proprietario deve richiedere il collegamento tramite il portale clienti Swisscom Connect Now.
Non appena l'estensione è completata, puoi annunciare il tuo trasloco nel portale clienti myWingo.
Utilizzo Fair Flat, ma non riesco a trovare i dettagli o le condizioni dell'abbonamento. L'abbonamento non è più disponibile?
Dal 1° luglio 2025 non sarà più possibile sottoscrivere Fair Flat. Tuttavia, se hai già Fair Flat, puoi continuare a usufruire di tutti i vantaggi come al solito.
Puoi trovare tutte le informazioni e le condizioni standard dell'abbonamento qui:
Scarica il PDF
Quanto dura la garanzia del mio smartphone?
Wingo concede una garanzia di 24 mesi su tutti gli apparecchi. Maggiori informazioni in merito nelle nostre disposizioni relative alla garanzia.
Che cos'è Internet Guard?
Internet Guard è una protezione di base nella rete di Swisscom, che durante la navigazione mette in guardia gli utenti da siti web fraudolenti (phishing) o infetti da virus, oppure ne blocca l'utilizzo.
Anche tu benefici di questo servizio quando navighi con il tuo abbonamento Wingo Mobile o Internet. Senza dover installare nulla sul tuo dispositivo.
Posso continuare a pagare il mio smartphone in mensilità anche dopo aver disdetto l'abbonamento Wingo Mobile?
No. Se disdici il tuo abbonamento, contemporaneamente disdici anche il pagamento in mensilità del tuo smartphone. Wingo addebiterà allora tutte le fatture in sospeso nella tua ultima fattura Wingo Mobile.
Ho una durata minima del contratto?
Wingo non prevede solitamente una durata minima del contratto. Tuttavia, alcune offerte sono soggette a un periodo minimo di contratto, che devi rispettare quando cancelli i servizi o il contratto.
In entrambi i casi devi comunque rispettare il termine di disdetta: 2 mesi per la fine del mese per il tuo abbonamento Wingo Mobile o Wingo Internet.
Quali dispositivi supportano la eSIM?
Sono sempre più numerosi i dispositivi che mettono a disposizione una eSIM. Per sapere quali smartphone e quali altri apparecchi offrono una eSIM, rivolgiti direttamente al produttore.
Con il mio abbonamento mobile Wingo ho anche COMBOX©?
Sì, puoi usare COMBOX© con tutti gli abbonamenti mobili Wingo. Inoltre, hai anche la funzione Visual Voicemail.
Configurare la Visual Voicemail su iPhone
Configurare la Visual Voicemail con Android
Ho un nuovo smartwatch e ora vorrei usare la mia Second SIM con la nuova smartwatch. Che cosa devo fare?
Se hai già una Second SIM e vuoi utilizzarla con un nuovo dispositivo, procedi come segue:
- Apri l'app che utilizzi per gestire lo smartwatch sul tuo smartphone.
- Se hai un iPhone, seleziona «Cellulare» e poi «Configura piano dati cellulare». Con un dispositivo Samsung, vai su «Impostazioni orologio» e «Piani tariffari». Per Google Pixel, seleziona «Impostazioni», poi «Dati mobile», quindi «Connettere alla rete Swisscom» e infine «Configura o acquista un piano».
- Inserisci i dati di accesso del tuo portale clienti myWingo e seleziona «Aggiungi una Second SIM». Completa l'ordine cliccando su «Confermare».
Ora puoi utilizzare la Second SIM sul tuo nuovo smartwatch.
Con l'offerta Prepaid Flat Pass posso usufruire di navigazione e chiamate illimitate. Questo vale anche per l'estero?
Con il tuo Flat Pass usufruisci di 7, 30 o 365 giorni di navigazione, chiamate e messaggi illimitati in Svizzera e nel Liechtenstein. Se desideri utilizzare il tuo Flat Pass all'estero, puoi acquistare un pacchetto roaming . Sono escluse le chiamate ai numeri Business e i servizi a valore aggiunto tramite SMS.
Wingo offre anche le tecnologie VoLTE e WiFi-Calling?
Sì. Puoi utilizzare le tecnologie LTE (VoLTE) e WiFi-Calling anche con un abbonamento Wingo Mobile o un Flat Pass.
La tecnologia VoLTE consente di telefonare sulla rete 4G e garantisce una migliore qualità audio. Per utilizzare la tecnologia VoLTE non è necessario effettuare alcuna impostazione sull'apparecchio. Se vuoi utilizzare il WiFi Calling, devi attivare questa opzione nel menu del tuo smartphone. Poi l'apparecchio gestisce il WiFi Calling automaticamente.
Se dopo aver attivato il WiFi Calling noti maggiori interruzioni durante le chiamate, ti consigliamo di disattivare l'opzione. Se l'opzione non è presente sul tuo cellulare, probabilmente il tuo apparecchio non supporta questa funzione.
Le chiamate in uscita tramite WiFi Calling vengono fatturate come chiamate da rete mobile. Per ora il WiFi Calling con Wingo è disponibile solo in Svizzera.
Attivazione del WiFi Calling con Android
Attivazione del WiFi Calling su iPhone
Non riesco a utilizzare i dati mobili con il mio cellulare. Che cosa posso fare?
Evidentemente il tuo dispositivo non è ancora configurato per Wingo. Normalmente la configurazione è automatica: basta inserire la scheda SIM nel dispositivo e ricevi automaticamente le impostazioni per una configurazione remota (OTA) del tuo apparecchio. Poi basta salvarle.
Se il tuo dispositivo non viene configurato automaticamente, lo devi configurare manualmente.
Ecco come fare:
- Apri le «Impostazioni» del tuo dispositivo.
- Nella sezione «Reti mobili» seleziona la voce «Access Point Names – APN» oppure «Punti di accesso».
- Quindi inserisci le seguenti informazioni: Per i dati mobili APN (punto di accesso): gprs.swisscom.ch Tipo di APN: default MCC: 228 MNC: 01
Come posso evitare costi elevati per navigare all'estero?
Con Wingo non c'è nessuna trappola dei costi. Una volta esaurito il volume di dati incluso nel tuo abbonamento o nella tua opzione Data Travel, i dati mobili all'estero saranno automaticamente bloccati.
Cos'è il Wingo Cockpit e a cosa serve?
Nel Cockpit Wingo trovi sempre e ovunque le principali informazioni sul tuo abbonamento e le opzioni che hai attivato. Puoi vedere in un attimo quanto volume di dati incluso o quanti minuti hai già consumato o hai ancora a disposizione.
Nel Cockpit Wingo puoi attivare le opzioni di roaming che desideri o disattivarle, se necessario. Puoi accedere al Cockpit Wingo in qualsiasi momento anche dall'estero. Il nostro consiglio: utilizza il Cockpit Wingo come un’app: installa un'icona sul tuo smartphone per accedere al Cockpit Wingo con un solo clic.
Che cos'è Mobile ID?
Con Mobile ID puoi autenticarti per diversi servizi online usando il tuo smartphone.
Proteggi i tuoi dati e utilizza Mobile ID anche nel tuo portale clienti myWingo: attiva l'autenticazione a due fattori (2FA) per identificarti durante il login. L'utilizzo di Mobile ID è gratuito. I dati vengono salvati sulla scheda SIM in formato criptato e sono pertanto considerati al sicuro.
Qui puoi trovare maggiori informazioni su Mobile ID.
Devo installare un software sullo smartphone per Mobile ID?
No, Mobile ID non richiede l'installazione di alcun software sullo smartphone.
Quanto è sicuro Mobile ID?
Mobile ID è uno dei metodi di autenticazione più sicuri secondo la classificazione federale. La soluzione si basa su certificati; per registrare i dati di cifratura confidenziali viene utilizzata la SIM. I due fattori, ovvero il possesso (del telefono cellulare/della SIM) e la conoscenza (del PIN di Mobile ID) garantiscono una sicurezza elevata.
Come attivo Mobile ID?
Con la tua scheda SIM di Wingo è possibile di attivare Mobile ID gratuitamente. Per farlo basta cliccare sul link qui sotto che ti porterà direttamente alla pagina Mobile ID.
Una volta sulla pagina, clicca su «Attivare ora» per continuare all'attivazione. Basta inserire il tuo numero di telefono e il codice d'identificazione che riceverai via SMS. Per concludere, valida l'attivazione premendo su «Attivare».
Come resetto Mobile ID?
Hai dimenticato il PIN del tuo Mobile ID oppure lo hai bloccato dopo più tentativi?
Allora resetta il tuo PIN semplicemente mediante la pagina Mobile ID. A tale scopo effettua il login con il tuo numero di telefono e seleziona la voce di menu «Ripristinare il PIN Mobile ID». Per il reset, l'ideale sarebbe utilizzare il codice di ripristino che hai ricevuto quando hai impostato il tuo account.
Come verifico se Mobile ID funziona?
Verifica sul sito di Mobile ID se tutto funziona correttamente.
Mobile ID genera messaggi di errore. A cosa sono dovuti?
Perché il mio smartphone mostra messaggi come «La SIM ha inviato un SMS» quando utilizzo Mobile ID?
Mobile ID ha un'app sulla SIM che, quando usi il servizio Mobile ID, manda messaggi SMS criptati. Alcuni produttori hanno messo un avviso sul telefono che ti avvisa quando succede. Questo avviso non si può disattivare. Su alcuni smartphone potrebbe essere necessario confermare l'invio degli SMS.
Perché ricevo improvvisamente il messaggio: «Mobile ID non è supportato da questo telefono», anche se prima funzionava correttamente?
Mobile ID potrebbe essersi bloccato sul tuo telefono. Riavvia il dispositivo per risolvere il problema.
Vorrei acquistare più smartphone tramite Wingo. È possibile?
No. Puoi acquistare al massimo uno smartphone, anche se hai più abbonamenti Wingo Mobile.
Ho delle domande sul mio smartphone. A chi posso rivolgermi?
Posso pagare il mio smartphone in un'unica soluzione?
Sì. Se desideri pagare il tuo smartphone in un'unica soluzione devi disdire il contratto con pagamento a rate nel tuo portale clienti myWingo alla voce « Smartphone». In tal modo, l'intero montante delle restanti rate mensili sarà riportato automaticamente sulla tua prossima fattura.
Il mio smartphone è difettoso. Cosa devo fare?
Effettua i resi (ad es. a causa di una cancellazione, della garanzia, di un reso) sempre nel tuo portale clienti myWingo. Dopodiché riceverai l'etichetta di ritorno con l'indirizzo corrispondente. I ritorni senza etichetta vengono rispediti indietro senza essere elaborati.
Devo disdire il contratto Mobile con il mio operatore precedente io stesso?
No. Ordina ora il tuo abbonamento Wingo Mobile e ci occupiamo del resto. Devi occuparti solamente di cambiare la scheda SIM al giorno che il tuo abbonamento Wingo Mobile verrà attivato. Il giorno di attivazione ti sarà comunicato via e-mail e SMS.
La qualità delle conversazioni è scarsa e non riesco a sentire quasi nulla. Cosa posso fare?
- Assicurati che tutti i cavi siano collegati correttamente (consulta anche le istruzioni per l'installazione dell'Internet-Box)
- Assicurati che tutti i cavi siano in perfetto stato (non danneggiati, senza nodi, ecc.)
- Controlla se hai attivato la funzione "muto" del telefono.
Se il problema sussiste, contattaci.
Come posso ordinare l'offerta Prepaid Flat Pass?
Puoi ordinare il tuo Flat Pass online su www.wingo.ch.
Come posso passare dall'offerta Prepaid Flat Pass a un abbonamento Wingo Mobile?
Puoi effettuare il passaggio dopo la scadenza del tuo Flat Pass, ossia dopo 7, 30 o 365 giorni. A quel momento accedi semplicemente al tuo portale clienti myWingo e scegli l'abbonamento che desideri. Scopri gli abbonamenti mobile.
Posso usare l'offerta Prepaid Flat Pass all'estero?
All'estero la tua scheda SIM funziona come al solito. Per telefonare e inviare messaggi quando sei all'estero devi caricare credito supplementare sul tuo Flat Pass. Puoi effettuare questa operazione nel tuo portale clienti myWingo. Se desideri navigare all'estero, puoi acquistare un pacchetto roaming. Maggiori informazioni al riguardo sono disponibili qui.
Come ricevo la scheda SIM per l'offerta Prepaid Flat Pass?
Inviamo la scheda SIM al tuo indirizzo di consegna in Svizzera.
Wingo offre una eSIM?
Sì, con Wingo puoi usare una eSIM. Questa funziona con il tuo abbonamento mobile. Puoi attivare la tua eSIM in tutta semplicità nel tuo portale clienti myWingo alla voce di menu «La mia SIM».
Che cos'è una eSIM?
Una eSIM è un chip già installato nel tuo dispositivo. Contrariamente alle schede SIM tradizionali, non puoi sostituire la eSIM sul tuo apparecchio. Una eSIM può essere integrata in uno smartphone o in altri dispositivi, come un tracker o uno smartwatch. Perché la tua eSIM funzioni, devi prima attivarla. Puoi farlo in tutta semplicità nel tuo portale clienti myWingo alla voce di menu «La mia SIM».
La eSIM ha un costo?
Se il tuo smartphone offre una eSIM, puoi attivarla gratuitamente sul tuo portale clienti myWingo.
Desidero passare dalla eSIM a una scheda SIM fisica. Come procedo?
Accedi al tuo portale clienti myWingo e seleziona la voce «La mia scheda SIM». Scegli poi la seguente opzione come motivo per il cambiamento: «Usare scheda SIM fisica». Se desideri tornare a utilizzare una scheda SIM fisica, dovrai pagare una tantum di 49.–.
Come posso attivare la eSIM?
Se il tuo smartphone è compatibile con una eSIM, puoi attivarla gratuitamente. A tale scopo, accedi al tuo portale clienti myWingo e seleziona la voce di menu «La mia scheda SIM». Scegli poi la seguente opzione come motivo per il cambiamento: «Usare eSIM».
A cosa devo fare attenzione durante la sostituzione del dispositivo se utilizzo una eSIM?
Se utilizzi una eSIM, puoi cambiare apparecchio senza problemi:
- A tale scopo, accedi al tuo portale clienti myWingo e seleziona la voce di menu «La mia scheda SIM».
- Scegli poi la seguente opzione come motivo per il cambiamento: «Nuovo dispositivo compatibile con eSIM».
Il passaggio a un nuovo dispositivo con eSIM è per te gratuito.
Che succede quando il limite di spesa per chiamate, dati e messaggi all'estero è stato raggiunto?
Quando il tuo limite di spesa è stato raggiunto, il traffico vocale e dati (incl. SMS) viene immediatamente bloccato. Per questo è possibile che anche una chiamata in corso venga interrotta. Puoi però aumentare il limite in qualsiasi momento anche dall'estero via il tuo Cockpit Wingo.
A quanto ammonta il limite di spesa per chiamate, dati e messaggi all'estero se non l'ho adeguato?
Il limite di spesa attuale applicato complessivamente per chiamate, dati e messaggi all'estero è pari a 200.– mensili. Puoi adeguare il limite in qualsiasi momento sul tuo portale clienti myWingo oppure dall'estero, gratuitamente, tramite il tuo Cockpit Wingo.
Wingo Swiss comprende anche l'utilizzo dei dati nell'UE/UK?
Wingo Swiss è un abbonamento flat pensato specificamente per i clienti che desiderano navigare, telefonare e inviare messaggi senza limiti in Svizzera. La chiamate all'estero o verso l'estero e il traffico dati all'estero non sono inclusi. Per le chiamate e il traffico dati all'estero e verso l'estero consulta le nostre opzioni.
Flat Pass è un'offerta Prepaid o un normale abbonamento?
Flat Pass è un'offerta Prepaid. Quindi significa che paghi anticipatamente. Puoi farlo comodamente usando, ad esempio, una carta di credito.
Come si modifica l'indirizzo per l'abbonamento Wingo Mobile?
Puoi modificare l'indirizzo per il tuo abbonamento mobile in tutta semplicità dal tuo portale clienti myWingo:
- Vai alla voce «Il mio profilo».
- Seleziona «Modifica» e inserisci il nuovo indirizzo.
- Clicca su «Registrare» per registrare il nuovo indirizzo.
Il mio numero di telefono sarà prossimamente trasferito da Wingo. Dove trovo il formulario di trasferimento e cosa devo fare?
Riceverai il modulo di trasferimento via e-mail. Devi firmarlo prima di rispedircelo.
Puoi rispedirlo tramite il tuo portale clienti myWingo o per posta all'indirizzo:
Wingo Contact Center
3050 Berna
Lo trovi inoltre sulla pagina iniziale del tuo portale clienti myWingo.
Quali sono le condizioni di restituzione per Wingo Mobile?
Per Wingo Mobile è previsto un diritto di restituzione di 14 giorni, a condizione che la registrazione o l'attivazione della scheda SIM non sia ancora avvenuta.
Per la restituzione, utilizza il seguente indirizzo:
Wingo Contact Center
Alte Tiefenaustrasse 6
3050 Berna
Se sono passati i 14 giorni o se la scheda SIM è stata attivata, non puoi più restituire il prodotto.
L’app myWingo è a pagamento?
No, puoi scaricare l’app myWingo gratis dal tuo app store.
Quante volte al mese posso acquistare l'opzione National Data 1 GB?
Puoi acquistare l'opzione National Data 1 GB quante volte vuoi.
C'è una durata minima del contratto per Wingo Mobile?
No, tutti gli abbonamenti mobile sono disponibili senza durata minima del contratto. Puoi cambiare il tuo abbonamento mobile in qualsiasi momento nel tuo portale clienti myWingo e beneficiare di altre promozioni. Puoi trovare le offerte attuali di Wingo sulla nostra pagina delle promozioni.
Come posso trasferire il mio abbonamento mobile da Wingo?
Ecco come trasferire il tuo abbonamento mobile da Wingo:
- Scegli il tuo abbonamento mobile
- Ordina il tuo abbonamento
- Aspetta l'attivazione: Wingo si occuperà della disdetta del tuo attuale operatore e ti invierà la scheda SIM poco prima dell'attivazione.
- Attiva il tuo abbonamento mobile: alla data di attivazione, inserisci la scheda SIM nel tuo smartphone e inizia ad approfittare del tuo nuovo abbonamento.
- Puoi gestire il tuo abbonamento nel tuo portale clienti myWingo.
Con quale abbonamento posso utilizzare Full Speed 5G?
Puoi utilizzare Full Speed 5G con tutti gli abbonamenti Wingo Mobile. L'opzione non è disponibile per Wingo Prepaid.
Quali sono gli abbonamenti mobile offerti da Wingo?
Wingo offre diversi pacchetti, tra cui TV Start con 150 canali, TV Plus con 250 canali e TV Max con 290 canali.
Con quali dispositivi posso utilizzare Full Speed 5G?
Puoi usufruire dell'opzione Full Speed 5G con smartphone, tablet o smartwatch e wearable. Per beneficiare di questa velocità, il tuo dispositivo deve essere compatibile con il 5G e deve trovarsi in un'area coperta dalla rete 5G.
Posso cambiare il mio abbonamento Wingo?
Se sei già cliente di Wingo e hai un abbonamento mobile, puoi semplicemente passare a un altro abbonamento mobile nel tuo portale clienti myWingo o tramite l'app myWingo.
Come faccio per riprendere un contratto Wingo Internet esistente?
Se vuoi rilevare un contratto, il titolare attuale ci deve contattare telefonicamente.
Dopo che lo avrà fatto, tu ricevi un’e-mail con tutti i dati contrattuali. A questo punto devi accettare il nuovo contratto e identificarti online. Il nuovo contratto sarà intestato a te a partire dal mese successivo: il trasferimento viene effettuato infatti nella notte tra il 14 e il 15 del mese successivo alla richiesta.
Posso approfittare dell’offerta «blue SuperMax» di blue anche con Wingo TV?
Il pacchetto «blue SuperMax» è disponibile con i prodotti Wingo TV sull'app blue TV.
Tuttavia, i prodotti Wingo TV non ti permettono di accedere direttamente ai contenuti Disney+ Standard e Paramount+ inclusi nel tuo pacchetto. Per vedere questi contenuti, scarica le app di Disney e Paramount su smart TV, Apple TV, smartphone o browser web. I contenuti di Sky Cinema sono disponibili come di consueto con Wingo TV-Box tramite l’app blue TV.
Dove trovo informazioni sulla precedente offerta Opzione TV?
Il vecchio Wingo TV a 5.– al mese non può più essere ordinato, ma puoi continuare a utilizzarlo. Se passi a uno dei nuovi prodotti più performanti, non sarà più possibile tornare indietro.
Tutte le informazioni sul prodotto esistente sono disponibili qui.
Ho più schede SIM per il mio abbonamento Mobile. L'opzione Full Speed 5G è disponibile anche per le schede SIM supplementari?
Con l'opzione Full Speed 5G navighi alla massima velocità disponibile su tutte le tue schede SIM. Quindi, se hai una Second SIM, anch'essa avrà una velocità di navigazione maggiore.
Tuttavia, questo vale solo per la Svizzera e non per l'estero.
Per Wingo Internet posso usare il mio router?
Sì, puoi usare Wingo Internet e Wingo TV con un router diverso da Wingo Internet-Box . Il tuo router deve fornire Multicast e IGMP.
Invece, Wingo Fix, per la telefonia a rete fissa, è disponibile solo con Wingo Internet-Box.
Fibra ottica
Se hai un collegamento in fibra ottica, il tuo router deve essere compatibile con la tecnologia in fibra ottica disponibile al tuo domicilio, ovvero Gigabit Ethernet o XGS-PON.
Puoi riconoscere facilmente la tecnologia osservando il colore del modulo in fibra ottica:
- blu per Gigabit Ethernet (BX)
- e rosso per XGS-PON.
Gigabit Ethernet (BX)
Per Gigabit Ethernet (BX) puoi usare qualsiasi modulo compatibile con 1000Base-BX, ad es. TL-SM321B, collegandolo al router o usando un convertitore (ad es. TP-Link MC220L). Per XGS-PON, devi necessariamente usare un router certificato da Swisscom.
XGS-PON
Per il momento esiste un solo router disponibile e autorizzato per XGS-PON: Zyxel AX7501-B0. Per attivare il tuo collegamento con questo router devi immettere un codice a 10 cifre (NSN) che ti comunicheremo quando ci contatterai.
Dopo esserti collegato alla fibra, devi configurare il router affinché usi la VLAN10 (incapsulamento 802.1q). Non serve alcuna password e un indirizzo IP ti verrà assegnato tramite DHCP.
DSL
Se hai un collegamento in rame, hai bisogno di un modem certificato VDSL o G.fast . Puoi collegarlo direttamente alla tua presa telefonica. Non hai bisogno di nessuna password. Un indirizzo IP (V4 e V6) per i due ambienti ti sarà assegnato tramite DHCP.
Importante
Per IPv6, è supportata solo la connessione IPv6 nativa in modalità DHCP. Il 6RD non è supportato dalla rete di accesso. L'Internet-Box che ricevi con l'abbonamento Internet è configurato di default in modalità IPv6.
Wingo non fornisce alcun supporto tecnico aggiuntivo per l'installazione o la configurazione del tuo router. Wingo non offre supporto tecnico nemmeno per Wingo Internet, ad es. in caso di problemi con il WiFi, o per Wingo TV in caso di utilizzo di un router diverso da Wingo Internet-Box.
Se utilizzi un router diverso da Wingo Internet-Box, non potrai configurare le funzioni di gestione della rete WiFi (SSID e password) e ripristinare le impostazioni di fabbrica nel tuo portale clienti myWingo.
Come posso pagare la fattura Wingo con LSV+ o DD?
Se hai un abbonamento Wingo, puoi richiedere direttamente il cambiamento della modalità di pagamento a LSV+ o DD nel tuo conto myWingo alla rubrica «Le mie fatture».
Ecco come passare a LSV+ o DD
Dopo aver scelto la modalità di pagamento LSV+ o DD, devi inserire le informazioni richieste (IBAN, nome della banca ecc.). L'attivazione della modalità DD è immediata. Per quanto riguarda invece la modalità LSV+, riceverai tramite e-mail un formulario precompilato da firmare e inviare alla tua banca. Potremo attivare questa modalità di pagamento una volta ricevuto il formulario dalla banca.
Se hai un abbonamento Wingo Internet, ricevi un formulario LSV+ e DD alla convalida del tuo contratto. Il formulario LSV+ deve essere inviato direttamente alla tua banca in modo che quest'ultima possa convalidarlo. Per quanto riguarda invece il formulario DD, devi rispedirlo a Wingo:
Wingo
Contact Center
3025 Berna
Se non hai più questi formulari, puoi scaricarli direttamente nel tuo portale clienti myWingo alla voce «Le mie fatture». Il prelievo automatico avviene per le fatture emesse dopo l'attivazione delle modalità di pagamento LSV+ e DD ma non per le fatture eventualmente già inviate e non ancora saldate.
Come posso registrarmi per il metodo di pagamento eBill?
Con eBill ricevi la tua fattura direttamente nel tuo e-banking e non più via e-mail.
Per usare eBill per le tue fatture Wingo, hai due opzioni:
- Dopo aver saldato una fattura Wingo, verrà visualizzato un messaggio e potrai iscriverti direttamente all'eBill di Wingo.
- Puoi cercare Wingo nella lista delle aziende che emettono eBill e iscriverti.
Dovrai inserire il tuo numero cliente e il codice postale per permetterci di identificarti. Riceverai un'e-mail di conferma da parte nostra nei giorni seguenti l'iscrizione.
Nel tuo portale clienti myWingo, eBill verrà visualizzato come sistema di fatturazione. Al momento della prossima fatturazione, riceverai un'e-mail informandoti della disponibilità della nuova fattura nel tuo e-banking/e-finance. Se possiedi più abbonamenti Wingo per i quali desideri utilizzare il servizio eBill, ti devi iscrivere per ognuno di questi.
Che cosa succede se non saldo la mia fattura per tempo?
Se non paghi la fattura, ti manderemo un sollecito. Al sollecito successivo, ti addebiteremo 30.– di spese di sollecito.
Inoltre, se non paghi la fattura anche dopo diversi solleciti, potremmo bloccare i tuoi servizi senza preavviso. In questo caso, potrai riattivare i tuoi servizi solo facendo un accordo di pagamento nel tuo portale clienti myWingo.
Le modalità relative all'accordo di pagamento sono disponibili qui.
Ho un collegamento in fibra ottica e devo traslocare. Cosa devo fare?
Innanzitutto, devi controllare se esiste già una presa per la fibra ottica al tuo nuovo indirizzo. Se così fosse, basta indicarci la data di trasloco, il nuovo indirizzo e il numero OTO della presa per la fibra ottica almeno 14 giorni in anticipo nel tuo portale clienti myWingo alla voce «Trasloco».
Se invece non c'è una presa per la fibra ottica e deve essere installata al tuo nuovo domicilio, devi comunicarcelo almeno 5 settimane prima della data del trasloco. Nota bene: ti verranno addebitati 69.− di costi di trasloco per il tuo collegamento Internet.
Che tipo di indirizzo IP ricevo con Wingo?
La tua Wingo Internet-Box riceve un indirizzo IPv4 privato assegnato dinamicamente.
Se attivi Port Forwarding o DMZ su myWingo, riceverai un nuovo indirizzo IPv4 pubblico. Questo cambio può richiedere fino a 20 minuti. Inoltre puoi attivare IPv6 e ricevere fino a 2 64 indirizzi IPv6.
Se non hai una calcolatrice con te ti aiutiamo a fare il conto: sono 18'446'744'073'709'551'616 indirizzi IPv6.
Quando devo contattare un elettricista per il mio collegamento DSL?
Per attivare il tuo collegamento DSL abbiamo bisogno di alcune informazioni, come il numero NSN o il nome del precedente inquilino. Se ci puoi fornire una o entrambe queste informazioni, possiamo attivare il tuo Wingo Internet senza l'intervento di un elettricista.
Nel caso in cui non fossi in grado di fornire nessuna delle informazioni richieste, dovrai incaricare un elettricista. Ti indicheremo il numero della posizione sul PT corrispondente e in seguito sarà l'elettricista ad allacciare il tuo collegamento DSL alla rete Swisscom. Attenzione: Wingo non copre le spese dell'elettricista. Queste saranno a tuo carico.
Ho dimenticato la mia password WiFi. Cosa posso fare?
Se hai modificato la password e non te la ricordi più, ripristina le impostazioni di fabbrica su myWingo. Per fare ciò vai nella sezione «Il mio collegamento Internet» su myWingo e inserisci i dati indicati sull'etichetta incollata sull'Internet-Box.
Posso deviare le chiamate sul mio smartphone?
Puoi attivare facilmente una deviazione direttamente nel tuo portale clienti myWingo, alla voce «Gestire i servizi». Così sarai raggiungibile anche se, ad esempio, hai dimenticato lo smartphone a casa.
Digita semplicemente il numero sul quale desideri attivare la deviazione e conferma con «Salvare». Digita 4186 seguito dal tuo numero di telefono per tornare alla deviazione standard verso la tua Combox. Puoi anche disattivare la deviazione selezionando la voce «Disattivato» nel menu drop down.
Posso configurare la mia Internet-Box di Wingo?
Puoi configurare il tuo Wingo Internet-Box in modo semplice tramite il portale web del tuo router. Nel tuo portale clienti myWingo, alla voce «Il mio collegamento Internet», trovi il link al portale web del tuo router. Importante: per accedere al portale web devi essere connesso alla tua rete WLAN o LAN di casa.
Funzioni non disponibili
Funzioni come VPN, NAS o un servizio cloud non sono attualmente disponibili e quindi non possono essere configurate.
Il mio telefono non emette nessun segnale sonoro. Cosa posso fare?
- Verifica che l'Internet-Box sia acceso e che la spia luminosa sulla parte anteriore sia bianca (o verde se il WiFi è attivo).
- Controlla che il cavo del telefono sia inserito nella presa nera dell'Internet-Box e la spina del telefono in una presa elettrica
- . Assicurati anche che le batterie siano cariche se utilizzi un telefono senza fili.
Wingo supporta solo le stazioni di base compatibili con il segnale analogico che possono essere collegate alle porte «Phone» dell'Internet-Box. I collegamenti DECT senza fili tra l'Internet-Box e la stazione di base non sono compatibili. Leggi le istruzioni per l'installazione dell'Internet-Box.
Vorrei disattivare Wingo TV o la mia linea fissa (Option Fix). Come procedo?
Ti invitiamo a usare il modulo di contatto per dirci esattamente cosa ti interessa disattivare (Wingo TV/opzione Fix). Non c'è nessun periodo di preavviso, possiamo disattivare le opzioni per te in qualsiasi momento.
Come posso bloccare le chiamate indesiderate dalla mia rete fissa?
Se vuoi impedire che dalla tua rete fissa si possano effettuare chiamate verso i numeri business (0900, 0901 o 0906), puoi bloccare questi numeri. Per bloccare o sbloccare dei numeri vai nel tuo portale clienti myWingo alla voce «La mia rete fissa» e poi clicca su «Blocco delle chiamate in uscita».
Ho disdetto il mio abbonamento. Come posso mandare in riparazione il mio smartphone?
Puoi fare i resi (ad es. per cancellazione, garanzia, restituzione) solo tramite il tuo portale clienti myWingo. Puoi farlo anche dopo aver disdetto il tuo abbonamento mobile Wingo, se la garanzia del tuo smartphone non è ancora scaduta.
Ho un dispositivo con scheda SIM fisica. Come faccio per ordinare una Second SIM per questo dispositivo?
La Second SIM è disponibile come eSIM o come SIM fisica. Se desideri ordinare una scheda fisica, procedi nel modo seguente:
- Vai nel tuo portale clienti myWingo e seleziona la voce di menu «La mia SIM».
- Clicca su «Ordinare» in «Aggiungi una SIM».
- Scegli il tipo di SIM (Second SIM) e assegna un nome alla tua SIM. Completa l'ordine cliccando su «Conferma».
- Ti spediremo la tua Second SIM per posta il prima possibile.
Come posso disdire il pagamento in mensilità del mio smartphone?
Puoi disdire il contratto relativo al pagamento in mensilità del tuo smartphone in qualsiasi momento nel tuo portale clienti myWingo. Le mensilità ancora in sospeso saranno addebitate sulla tua prossima fattura.
Vorrei restituire il mio smartphone. È possibile?
Se lo smartphone che hai scelto non soddisfa le tue aspettative, puoi rispedirlo nella confezione originale non aperta entro 14 giorni. Registra sempre il tuo reso (ad es. per cancellazione, garanzia, reso) nel tuo portale clienti myWingo. Dopodiché riceverai l'etichetta di ritorno con l'indirizzo corrispondente. I ritorni senza etichetta vengono rispediti indietro senza essere elaborati.
Ho smarrito il mio smartphone. Cosa devo fare?
Se hai smarrito lo smartphone o ti è stato rubato, puoi bloccare la scheda SIM. Dopodiché ordina una nuova scheda nel portale clienti myWingo alla voce «La mia scheda SIM».
La scheda SIM sostitutiva costa 40.–. Te la spediremo entro due giorni lavorativi. Se poi ritrovi il tuo smartphone, puoi sbloccare nuovamente la scheda SIM a condizione che nel frattempo tu non ne abbia ordinata una nuova. Per farlo ti basta inserire il codice PUK.
Quando accendo il televisore, lo schermo rimane nero. Cosa posso fare?
Verifica se hai selezionato la sorgente giusta (Source, ad es. Ext1, Ext2)
Controlla se tutti i cavi sono collegati correttamente.
Prova con un altro ingresso HDMI.
Riavvia i tuoi apparecchi: spegni sia il Wingo Internet-Box che il TV-Box. Riaccendi l'Internet-Box e aspetta due minuti. Dopodiché riaccendi anche il TV-Box e aspetta cinque minuti. Questo è il tempo di cui ha bisogno il Box per scaricare il software dopo un riavvio.
Contattaci se il problema sussiste.
Come procedo per ottenere la Second SIM per il mio abbonamento Wingo Swiss Plus?
La Second SIM è inclusa nel tuo abbonamento Wingo Swiss Plus. Per riceverla, ti basta attivare l'opzione Second SIM . Puoi attivare l'opzione non appena la tua scheda principale è attiva.
Nella nostra pagina di supporto puoi vedere come ordinare la Second SIM.
Apple iPhone: come configurare o gestire la Visual Voicemail?
Apple iPhone: come configurare o gestire la Visual Voicemail?
Prima di iniziare, controlla che il tuo iPhone abbia l'ultimo aggiornamento di iOS. Per farlo, vai in Impostazioni > Generale > Aggiornamento software. Se iOS non è aggiornato, aggiornalo prima di procedere ai passi successivi.
Attivare la Visual Voicemail
- Invia un SMS gratuito con la parola chiave «START VVM» al numero 444. Dopo aver ricevuto l'SMS di conferma, Visual Voicemail sarà di nuovo attivo.
- Segui in seguito le istruzioni di Apple.
Riattivare la Visual Voicemail
Se hai già attivato Visual Voicemail sul tuo dispositivo con un altro operatore, segui i passaggi elencati di seguito per farlo funzionare correttamente con Wingo.
- Invia un SMS con la parola chiave «STOP VVM» al 444 per disattivare il servizio
- Riavvia l'iPhone
- Chiama il COMBOX e cancella tutti i messaggi presenti e quelli salvati
- Cancella tutte le notifiche di Visual Voicemail esistenti
- Riattiva la Visual Voicemail inviando «START VVM» al 444
- Riavvia l'iPhone
Attenzione, per la Visual Voicemail sono necessari i dati mobili. Assicurati di avere una connessione stabile durante tutte le fasi del processo.
Android: come configurare o gestire la Visual Voicemail?
Verifica che il tuo smartphone Android figuri nella lista dei dispositivi che supportano la Visual Voicemail. Controlla anche che il tuo smartphone sia aggiornato con l'ultima versione del software.
Attivare la Visual Voicemail
Innanzitutto, invia un SMS gratuito con la parola chiave «START VVM» al 444. In seguito, potrai attivare la Visual Voicemail nelle impostazioni del tuo dispositivo (Telefono > Impostazioni > Segreteria telefonica > Visual Voicemail).
Attenzione, è possibile che la Visual Voicemail non appaia ancora nel menu del tuo smartphone. In tal caso, non preoccuparti! Dovrai pazientare ed effettuare tutti gli aggiornamenti quando ti verranno proposti. L'utilizzo della Visual Voicemail richiede dati mobili. Se ti trovi all'estero e hai attivato il roaming, può darsi che tu debba pagare delle spese.
Disattivare la Visual Voicemail
Per disattivare la Visual Voicemail, vai nelle impostazioni del tuo dispositivo (Telefono > Impostazioni > Segreteria telefonica > Visual Voicemail).
Come posso disdire il mio Flat Pass?
Il Flat Pass è un'offerta Prepaid. Ciò significa che paghi in anticipo la durata del tuo Flat Pass. I servizi che hai pagato sono quindi validi per 7, 30 o 365 giorni, a seconda del Flat Pass che hai acquistato.
Pertanto, non è necessario che disdica appositamente il tuo Flat Pass. Se non utilizzi la scheda SIM per 12 mesi, disattiviamo il tuo numero. La disattivazione non può più essere annullata.
Non riesco a mettere in funzione il Wingo Internet-Box. Cosa posso fare?
Se hai collegato l'Internet-Box alla presa per la fibra ottica ancora prima dell'autorizzazione da parte di Wingo, si possono verificare dei problemi durante la messa in funzione.
Spegni l'Internet-Box e riavvialo dopo alcuni secondi. Dopo il primo avvio dell'Internet-Box aspetta circa 15 minuti. Questo è il tempo di cui ha bisogno l'Internet-Box per creare un collegamento quando viene messo in funzione.
Durante la configurazione le piccole spie di controllo sul lato anteriore dell'Internet-Box lampeggiano e cambiano colore passando dal rosso all'arancione fino al verde. Se l'Internet-Box non funziona ancora, controlla se il cavo della fibra ottica dell'Internet-Box è collegato alla spina giusta (2).
Continua a non funzionare? Allora contattaci.
Wingo Fix offre una segreteria telefonica integrata?
No, Wingo non offre una segreteria telefonica integrata. Se però il tuo telefono di rete fissa ha una segreteria telefonica, Wingo la supporta.
Wingo Internet offre un servizio firewall?
Sì, l'Internet-Box protegge la tua rete locale con un firewall e un Network Address Translation (NAT).
A cosa serve il NSN (Net Service Number)?
Con il NSN (Net Service Number) possiamo identificare il tuo collegamento in rame. Questa informazione è importante quando fai un nuovo ordine Internet, Fix o TV o in caso di trasloco. Per ottenere questa informazione e semplificarti l'ordine, puoi chiedere direttamente questo numero al tuo operatore precedente.
Se non desidera fornirti questa informazione, puoi richiedere il nome e cognome dell'inquilino precedente del tuo nuovo domicilio e se possibile anche il suo numero di rete fissa.
La mia connessione WiFi è lentissima. Cosa posso fare?
Una connessione Internet lenta può essere dovuta a diversi fattori. La velocità del WiFi è strettamente legata alle condizioni del momento. È possibile dunque che il risultato vari sensibilmente in base all'orario.
Per iniziare, puoi misurare la velocità della tua connessione internet tramite un test della velocità. Puoi misurare la velocità della tua connessione su una pagina come speedtest.net. Durante il test assicurati che tutti gli apparecchi collegati all'Internet-Box (ad es. TV-Box, smartphone, tablet) siano spenti e tutti i programmi aperti sul ordinatore siano chiusi.
Se la connessione è infatti lenta puoi eseguire i seguenti passaggi:
- Verifica la tipologia e l'età dei tuoi apparecchi (computer, smartphone o tablet).
- Evita il più possibile di utilizzare apparecchi datati (antecedenti al 2010) perché possono compromettere le prestazioni di tutti gli apparecchi collegati. La velocità del WLAN dipende della tecnologia WiFi di livello più basso presente nella rete.
- Assicurati che i tuoi apparecchi siano aggiornati a livello di software, driver, antivirus, ecc.
- Controlla quanti apparecchi sono collegati alla tua rete WiFi, compreso il TV-Box. Quanti più apparecchi sono collegati alla rete, tanto più lenta è la connessione.
- Controlla l'ambiente WLAN: il numero di reti vicine e la potenza del loro segnale così come l'intensità del traffico dati su queste reti possono incidere negativamente sul WiFi. Se tutti i tuoi vicini navigano contemporaneamente, il tuo WiFi può risultare più lento.
Nel tuo portale clienti myWingo, puoi cambiare il canale di trasmissione WiFi. Il canale predefinito è l'11, ti raccomandiamo il canale più lontano da tutti i dispositivi intorno a te.
Puoi farlo direttamente in myWingo su «La tua rete wireless» > «Canale WiFi» > Selezione manuale del canale WiFi.
Verifica tutti i possibili fattori di disturbo, come ad esempio la posizione dell'Internet-Box. La velocità del WiFi diminuisce quanto maggiore è la distanza dall'emittente e in presenza di ostacoli fisici come pareti e soffitti. Posiziona l'Internet-Box in un punto liberamente accessibile e non nelle immediate vicinanze di altri apparecchi wireless, come ad esempio casse, telefoni di rete fissa, adattatori powerline o interfoni per bambini.
Posso usufruire delle connessioni G.fast con Wingo Internet?
Sì, ti invieremo un modulo G.fast non appena questa tecnologia sarà disponibile sulla tua linea. Riceverai il modulo al più presto alcuni giorni dopo l'attivazione di G.fast sulla tua linea Wingo Internet. Il modulo G.fast è compatibile con il collegamento in fibra ottica del tuo Internet-Box e viene utilizzato al posto della consueta porta VSDL.
È possibile attivare contemporaneamente più Flat Pass?
No. Per ogni scheda SIM puoi attivare soltanto un Flat Pass. Se acquisti un altro Flat Pass, lo attiviamo dopo la scadenza del Flat Pass precedente.
Come si utilizza la funzione Replay di Wingo TV?
Prima di poter usare la funzione Replay, dovrai attivarla per motivi legali nel menu TV sotto «Impostazioni» per ogni canale. A seconda del prodotto Wingo TV che usi, puoi guardare la TV in differita fino a 7 giorni.
Durante i primi 7 giorni o 8 ore dopo l'attivazione, puoi guardare solo i programmi trasmessi dopo l'attivazione.
Qual è l'indirizzo IP locale di Wingo?
L'indirizzo IP locale è 192.168.0.254.
Come pago l'offerta Prepaid Flat Pass?
Puoi acquistare il tuo Flat Pass pagandolo con carta di credito o carta PostFinance. Il pagamento dell'acquisto con il credito residuo non è possibile.
Come vengono fatturate le mensilità del mio smartphone?
Wingo addebita una mensilità piena su ciascuna fattura Wingo Mobile mensile. Non è possibile effettuare una fatturazione su base proporzionale. Il primo pagamento è dovuto alla fine del primo mese del periodo di pagamento in mensilità.
Come faccio a nascondere il mio numero di chiamata?
Lo puoi fare direttamente nelle impostazioni del tuo dispositivo.
Se ad esempio hai un iPhone, questa configurazione è possibile sotto «Impostazioni > Telefono > Mostra ID chiamante».
Lo puoi anche fare digitando un codice sul tuo telefono:
- Nascondere sempre il tuo numero di telefono: componi il *31#
- Nascondere il tuo numero di telefono per una sola chiamata: componi il #31# seguito dal numero che desideri chiamare. Ad es.: #31#077 xxx xx xx
- Visualizzare sempre il tuo numero di telefono: componi il #31
- Visualizzare il tuo numero di telefono solo per la prossima chiamata: componi il *31# seguito dal numero che desideri chiamare. Ad es.: *31#078 xxx xx xx
A seconda del tipo di apparecchio, è possibile che l'inserimento del codice per nascondere le chiamate non funzioni. In questo caso ti consigliamo di eseguire la configurazione direttamente nelle impostazioni del tuo dispositivo.
Ho ordinato Wingo Internet. Il contratto con il mio precedente operatore internet viene disdetto automaticamente?
No, devi disdire il contratto con il tuo precedente operatore Internet entro i termini previsti. Per farlo, puoi usare il modulo di disdetta.
La mia connessione internet si è interrotta o non funziona. Cosa posso fare?
Se la tua connessione Internet non funziona, puoi provare quanto segue:
- Assicurati che tutti i cavi siano collegati correttamente (vedi istruzioni per l'installazione).
- Assicurati che tutti i cavi siano in perfetto stato (non danneggiati, senza nodi, ecc.).
- Riavvia l'Internet-Box tramite il tasto ON/OFF e aspetta qualche istante.
Se il problema sussiste, contattaci.
Con quale abbonamento posso utilizzare una Second SIM?
Puoi utilizzare la Second SIM con tutti gli abbonamenti Wingo Mobile. La Second SIM non è disponibile per Wingo Prepaid.
Ho ordinato Wingo Internet (fibra ottica). Quanto tempo ci vuole prima che il mio collegamento sia attivo?
Se hai già una presa per la fibra ottica e se ci hai fornito il numero OTO in fase di ordine, per l'attivazione ci vorranno circa dieci giorni a partire dalla conferma della data di attivazione richiesta.
Se invece non hai ancora una presa per la fibra ottica, per attivare il tuo collegamento ci vorranno circa cinque settimane. In caso di trasferimento del numero telefonico, il termine decorre a partire dalla data in cui riceviamo il tuo documento firmato.
Come posso cambiare la password del Wi-Fi (SSID) e la mia password?
Se desideri modificare il nome del tuo Wi-Fi (nome della rete WLAN - SSID), vai in «Il mio collegamento Internet» nel tuo portale clienti myWingo. Qui puoi cambiare anche la tua password. La lunghezza della password deve essere compresa tra 8 e 32 caratteri. Importante: se modifichi la password devi cambiare anche il nome della rete (SSID).
Posso pagare la mia fattura con Twint?
Sì, puoi pagare le tue fatture Wingo con l'app Twint.
Basta scansionare il codice QR sulla seconda pagina della tua fattura e confermare il pagamento premendo OK.
Come possono controllare il credito residuo di Wingo Prepaid?
Puoi controllare il credito Wingo Prepaid nel tuo portale clienti myWingo o nel Wingo Cockpit.
Qual è la velocità effettiva con Internet Max?
Con Internet Max puoi navigare a una velocità fino a 10 Gbit/s, corrispondente alla velocità del conduttore in fibra ottica che raggiunge il tuo Internet-Box.
La velocità effettivamente possibile su un dispositivo dipende dal tipo di collegamento. La velocità Ethernet massima (per cavo) è pari a 2.5 Gbit/s sulla porta dedicata e a 1 Gbit/s sulle porte standard.
La velocità di navigazione tramite WLAN dipende da vari fattori come la distanza dal router e l'hardware del client WLAN. In presenza di buone condizioni e con un hardware performante (ovvero con tre o quattro antenne), lo standard WiFi 6 può superare 1 Gbit/s.
Con Wingo Internet-Box queste diverse velocità vengono combinate fino a raggiungere la velocità massima della fibra ottica. Puoi dunque utilizzare contemporaneamente, senza alcun problema, un collegamento via cavo alla velocità di 2.5 Gbit/s e un collegamento WLAN alla velocità di 2 Gbit/s.
Come funziona esattamente il limite di spesa all'estero e in cosa consiste?
Dall'1 luglio 2021 si applica un limite di spesa per chiamate, dati e messaggi all'estero. Tale limite ti consente di bloccare completamente il roaming all'estero oppure di impostare un importo individuale da non superare per l'utilizzo di servizi all'estero.
Nel momento in cui hai impostato un importo, questo non può essere superato e hai la sicurezza che non vi saranno costi aggiuntivi. Puoi verificare e modificare il limite in qualsiasi momento nel tuo portale clienti myWingo o nel tuo Cockpit Wingo.
Questo limite vale complessivamente per chiamate, dati e messaggi, pertanto non si riferisce a un particolare servizio. Se eri già cliente di Wingo prima dell'1° luglio 2021 senza aver impostato un limite di spesa, questo ammonta per default a 200.– mensili.
Chi può ordinare un abbonamento Wingo, Wingo Prepaid o Flat Pass?
Per diventare cliente Wingo devi avere almeno 18 anni. Non sei ancora maggiorenne? Nessun problema! Gli abbonamenti per giovani a partire da 12 anni vengono sottoscritti dai rispettivi genitori o rappresentanti legali. In questo caso, la persona firmataria garantisce per il tuo abbonamento e per l'utilizzo del tuo smartphone. I servizi a valore aggiunto sono automaticamente bloccati fino al compimento del tuo 16° compleanno. I servizi a valore aggiunto con intrattenimento per adulti sono invece bloccati fino al tuo 18° compleanno. Per sottoscrivere un abbonamento Wingo devi inoltre avere un indirizzo in Svizzera o nel Liechtenstein. Per Flat Pass ti occorre una carta di credito o una carta PostFinance valida.
In che modo posso adeguare il limite di spesa per chiamate, dati e SMS all'estero?
Puoi consultare e adeguare il limite in qualsiasi momento. Accedi al tuo portale clienti myWingo e clicca su «I miei prodotti» e poi su «Il mio abbonamento». In alternativa puoi utilizzare il tuo Cockpit Wingo, al quale accedi sempre gratuitamente anche dall'estero.
Come faccio per adeguare il limite di spesa per chiamate, dati e SMS quando mi trovo già all'estero?
Il Cockpit Wingo è sempre accessibile gratuitamente dall'estero. Da lì puoi consultare e adeguare il limite.
Come attivo un'opzione per il mio abbonamento mobile Wingo?
Puoi attivare le opzioni in tutta semplicità nel tuo portale clienti myWingo.
Effettua il login e seleziona «Aggiungere opzione».
In alternativa puoi attivare un'opzione direttamente nel tuo Cockpit Wingo, al quale accedi sempre gratuitamente anche dall'estero.
Ho ordinato una Second SIM per il mio smartwach via il portale clienti myWingo. Cosa devo fare ora?
Se hai ordinato una Second SIM via il portale clienti myWingo (e non tramite l'app myWingo), puoi procedere come segue:
- Apri l'app che utilizzi per gestire lo smartwatch sul tuo smartphone.
- Se hai un iPhone, seleziona «Cellulare» e poi «Configura piano dati cellulare».
- Con un dispositivo Samsung, vai su «Impostazioni orologio» e «Piani tariffari». Per Google Pixel, seleziona «Impostazioni», poi «Dati mobile», quindi «Connettere alla rete Swisscom» e infine «Configura o acquista un piano».
- Inserisci i dati di accesso del tuo conto myWingo e seleziona «Aggiungi una Second SIM». Completa l'ordine cliccando su «Confermare».
Ora puoi utilizzare la Second SIM sul tuo nuovo smartwatch.
Se ho attivato un'opzione per il mio abbonamento Mobile, l'opzione funziona anche per la mia Second SIM?
Se hai attivato una delle nostre opzioni per il tuo abbonamento Mobile, l'opzione è valida anche sulla tua Second SIM.
Se ad esempio acquisti un'opzione Data Travel per poter navigare all'estero, con Second SIM puoi usare questi dati anche sul tuo smartwatch.
Posso trasferire il mio numero di telefono attuale da Wingo?
Puoi portare il tuo numero di telefono da Wingo senza problemi e, ovviamente, gratis. Basta inserire il tuo numero di telefono attuale durante il processo di ordine e al resto pensiamo noi.
Se cambi operatore alla scadenza del contratto con il tuo attuale operatore, il termine di disdetta non deve superare i 13 mesi. Puoi controllare questo termine inviando un SMS gratuito con la parola chiave INFO al numero 503.
Da me è disponibile la fibra ottica, ma non ho ancora un collegamento. Posso ordinare lo stesso Wingo Internet?
Se da te non c'è ancora un collegamento ma la fibra ottica è disponibile, penseremo noi a installare il collegamento. Di regola non ci sono costi per te: ci sono solo delle eccezioni, ad es. se sei proprietario. In questo caso l'attivazione dura più tempo (fino a circa 5 settimane).
Che cos'è l'iCloud/Apple Private Relay e cosa ha a che fare con Wingo?
L'iCloud Private Relay (chiamato anche Apple Private Relay) è un servizio della Apple per cifrare una parte del traffico dati e inoltrarla con un indirizzo IP anonimo. Protegge quindi la tua sfera privata, ma può far sì che determinati servizi non funzionino più come desideri.
Per ciò che ci riguarda, ne è interessato soprattutto il Cockpit Wingo. Con questo servizio puoi attivare gratuitamente nel tuo profilo Wingo delle impostazioni dalla Svizzera e dall'estero e, ad es., attivare o disattivare il roaming.
La connessione al Cockpit Wingo è gratuita, ciò significa che non hai bisogno del volume di dati (e/o di un pacchetto dati) né di un credito per richiamare il servizio. Se l'iCloud Private Relay è attivo, non puoi però più accedere al Cockpit Wingo.
In alternativa puoi creare una connessione tramite WLAN oppure disattivare (temporaneamente) il Private Relay.
Come modificare l'impostazione dell'iCloud Private Relay sull'iPhone:
- Aprire l'app "Impostazioni"
- Selezionare la voce del menu "Apple ID" (la voce più in alto chiamata Apple ID)
- Selezionare la voce del menu "iCloud"
- Selezionare la voce del menu "Private Relay (Beta) on/off" e attivare o disattivare il Private Relay
Come modificare l'impostazione dell'iCloud Private Relay su MacOS:
- Aprire le «impostazioni di sistema»
- Selezionare la voce del menu «Apple ID» (la voce più in alto chiamata Apple ID)
- Selezionare la voce del menu «iCloud»
- Selezionare la voce del menu «Private Relay (Beta) on/off» e attivare o disattivare il Private Relay
Wingo Internet è disponibile al mio indirizzo? Qual è la velocità effettiva?
La disponibilità e la velocità effettiva si possono verificare in tutta semplicità con il nostro Checker.
Desidero saltare la pubblicità con Wingo TV, compresi i nuovi inserti pubblicitari. Che cosa posso fare?
Molti canali inclusi nell'offerta di Wingo TV non utilizzano questa nuova forma pubblicitaria. Se questo non dovesse bastarti, puoi attivare la nostra opzione Replay Max per la tua Wingo TV direttamente nel tuo portale clienti myWingo.
Con Replay Max eviti la pubblicità senza ulteriori contenuti o spot pubblicitari. L'opzione Replay Max non è disponibile con Wingo TV Start.
Che cos'è Replay Max e perché mi serve questa opzione?
A causa di nuove disposizioni giuridiche, devi guardare degli inserti pubblicitari che non puoi evitare prima di saltare la pubblicità.
Con l'opzione Replay Max puoi avanzare velocemente attraverso i blocchi pubblicitari come di consueto. L'opzione Replay Max non è disponibile con Wingo TV Start.
Che cos'è un'autenticazione a due fattori?
L'autenticazione a due fattori (2FA) ti permette di proteggere i tuoi dati identificandoti in due fasi quando effettui il login.
- Esegui il login in myWingo con il tuo nome utente e la password.
- Durante il login confermi con il tuo smartphone, tramite Mobile ID, un codice.
Come si disdice l'iscrizione alla newsletter Wingo e ad altre attività di marketing?
Puoi semplicemente disiscriverti dalle attività di marketing nel tuo portale clienti myWingo disattivando l'opzione «Trattamento dei dati per scopi di marketing per Wingo» nel tuo profilo.
Con Wingo dati, chiamate e messaggi sono disponibili anche a bordo di navi, aerei oppure traghetti?
Le chiamate in uscita e l'utilizzo dei dati a bordo di navi, aerei e traghetti e via satellite non sono possibili. Ti preghiamo di utilizzare in questo caso la rete WLAN della compagnia aerea o di navigazione. È possibile chiamare un telefono satellitare e ricevere chiamate da un telefono satellitare.
Quali sono gli apparecchi compatibili con Wingo Fix?
Per usare Wingo Fix, ti serve un telefono analogico o IP.
Il telefono deve essere collegato alla Wingo Internet-Box tramite un cavo RJ11 (RJ45 per i dispositivi telefonici IP).
Come attivo l'autenticazione a due fattori?
Puoi attivare l'autenticazione a due fattori in tutta semplicità e gratuitamente nel tuo portale clienti myWingo.
Se utilizzi Mobile ID per la prima volta, registrati prima su Mobile ID.
Se trasferisco un contratto Internet, le opzioni e le impostazioni rimangono valide?
Le impostazioni non vengono mantenute e possono essere modificate nel portale clienti myWingo o nell’app myWingo. Le opzioni come Wingo TV o Replay Max rimangono valide e il nuovo titolare le può modificare, ossia disattivare, cambiare o attivare.
Come faccio per configurare il mio Apple Watch o Samsung Watch con Second SIM?
Nella nostra pagina di aiuto scopri quanto è semplice configurare Second SIM per il tuo Apple o Samsung Watch.
La mia nuova scheda SIM non riesce a connettersi alla rete. Che cosa devo fare?
Controlla prima la data di attivazione della tua SIM. Se trasferisci il tuo numero attuale a Wingo, riceverai la SIM alcuni giorni prima della data di trasferimento. Questa data ti è stata comunicata via e-mail e SMS.
La data è già arrivata ma la tua nuova SIM non funziona ancora? Ti preghiamo di verificare i seguenti punti:
• Verifica che la SIM sia inserita correttamente.
• Spegni completamente lo smartphone e riaccendilo.
• Ora tutto dovrebbe funzionare normalmente.
Ti consigliamo di attendere la data di attivazione prima di inserire la SIM nel tuo dispositivo.
Posso bloccare le chiamate pubblicitarie indesiderate?
Sì, puoi farlo per il tuo cellulare o telefono di rete fissa grazie al filtro delle chiamate indesiderate (detto anche «Call Screening»). Le chiamate dei call center che non si attengono alle regole di condotta di callnet.ch vengono automaticamente bloccate.
Attivare/disattivare la funzione per il tuo telefono di rete fissa
- Accedi al portale clienti myWingo.
- Nel menu seleziona «La mia rete fissa».
- Seleziona «Blocco di chiamate in entrata» e attiva il Callfilter.
Attivare/disattivare la funzione per il tuo cellulare
- Accedi al portale clienti myWingo.
- Seleziona «Impostazione dei servizi».
- Scorrere leggermente verso il basso e selezionare «Filtro di chiamate indesiderate». Da qui puoi attivare e disattivare il Callfilter.
Se hai attivato il blocco delle chiamate ma continui a ricevere chiamate indesiderate da un determinato numero, puoi segnalarcelo anche tramite il nostro modulo di contatto indicando come oggetto del tuo messaggio «Pubblicità scorretta». È importante che tu abbia attivato il filtro delle chiamate prima di segnalarci un nuovo numero.
Ho un abbonamento Wingo Internet, posso usare l’app myWingo?
Sì, puoi utilizzare l'app myWingo se hai un abbonamento Wingo Internet. Nell'app puoi pagare in tutta comodità le fatture, gestire il tuo abbonamento e acquistare delle opzioni.
Come posso passare a un altro abbonamento o a Flat Pass?
Puoi cambiare il tuo abbonamento in tutta semplicità nel tuo portale clienti myWingo. Accedi e seleziona l'abbonamento più adatto a te alla voce «Il mio abbonamento».
Attenzione, se cambi abbonamento, perderai le promozioni di cui stai approfittando al momento. Ma non ti preoccupare: riceverai nuovamente un avviso prima della conferma del cambio di abbonamento.
Se decidi di passare a un abbonamento più costoso di quello attuale, il cambio sarà effettuato in pochi giorni. Se scegli un abbonamento più economico, dovrai aspettare 60 giorni prima che il cambio sia effettivo.
Per passare da un abbonamento mobile a Flat Pass, devi ordinare un nuovo Wingo Prepaid e trasferire il tuo numero attuale a Wingo Prepaid, nel tuo portale clienti myWingo. Se hai Flat Pass, dopo la scadenza del contratto ti basta accedere a myWingo e ordinare l'abbonamento mobile di tua scelta.
Come posso sbloccare il mio collegamento in seguito ad un ritardo nel pagamento?
Puoi sbloccare subito i tuoi servizi facendo un accordo di pagamento direttamente nel tuo portale clienti myWingo. Tutte le fatture già emesse e aperte saranno incluse nell'accordo di pagamento. Puoi fare un accordo di pagamento alle seguenti condizioni:
- Massimo sei rate mensili
- Importo minimo delle rate mensili: 50.–
- Se il tuo contratto/i tuoi servizi non sono già stati disdetti
- Se il tuo precedente accordo di pagamento è stato rispettato, tre mesi dopo la cancellazione di un accordo di pagamento non rispettato.
Puoi scegliere se ricevere le polizze di versamento via e-mail o per posta. Per l'invio postale viene addebitato un costo una tantum di 3.–. Trovi l'estratto dell'accordo di pagamento e le polizze di versamento alla voce «La mia corrispondenza» nel tuo portale clienti myWingo.
Per il pagamento delle rate mensili sono valide solo le polizze di versamento dell'accordo di pagamento. In questo modo i tuoi pagamenti saranno registrati correttamente. Anche le fatture mensili che non fanno parte di questo accordo di pagamento devono essere pagate puntualmente. Se una rata mensile non viene pagata in tempo, i tuoi servizi verranno nuovamente bloccati e l'accordo di pagamento verrà annullato.
Come posso passare a un altro abbonamento Wingo Internet?
Accedi e seleziona l'abbonamento più adatto a te alla voce «Il mio abbonamento». Attenzione, se cambi abbonamento, perderai le promozioni di cui stai approfittando al momento.
Se decidi di passare a un abbonamento più costoso di quello attuale, il cambio sarà effettuato in pochi giorni. Se scegli un abbonamento più economico, dovrai aspettare 60 giorni prima che il cambio sia effettivo.
Durante il processo di ordine, vengono visualizzati solo gli abbonamenti disponibili per il tuo indirizzo. È quindi consigliabile verificare prima la disponibilità.
Il mio volume dati si è rinnovato all'inizio del mese. Mi rimangono ancora alcuni MB dell'opzione National Data 1 GB. Posso ancora utilizzarli?
Sì, puoi ancora utilizzarli. L'opzione National Data 1 GB è valida per 30 giorni. Se all'inizio del mese ti rimane ancora del volume dati dell'opzione, questo verrà utilizzato prima dei 10 GB inclusi nell'abbonamento.
Quanti anni devo avere per poter ordinare l'offerta Prepaid Flat Pass?
Per poter acquistare il Flat Pass devi avere almeno 18 anni e possedere una carta di credito o una carta PostFinance valida.
Come posso passare a un altro operatore?
Puoi passare in qualsiasi momento a un altro operatore. Tuttavia non ci è possibile rimborsare le prestazioni del tuo Flat Pass. Dai un'occhiata agli abbonamenti Wingo – troverai sicuramente un'offerta adatta a te.
Con quale frequenza capita che i siti vengano dismessi?
I contratti di locazione per impianti di rete mobile di questo tipo (antenne) sono stipulati in linea di principio per più anni e solitamente rinnovati prima della scadenza. Capita tuttavia che non si proceda al rinnovo.
Dove trovo il mio numero cliente e a cosa mi serve?
rovi il tuo numero cliente su tutte le fatture, sul contratto oppure nel tuo portale clienti myWingo alla voce «Il mio profilo». Il numero cliente ti serve quando contatti il nostro servizio clienti.
Devo davvero telefonare alla hotline Wingo per trasferire il contratto?
Sì, attualmente per avviare il processo devi chiamare direttamente la nostra hotline allo 0900 94 93 92 (1.50/min.).
Ho un problema con il mio ordine o ho delle domande sull'offerta. A chi posso rivolgermi?
Puoi dare un'occhiata alle nostre istruzioni per l'ordine:
Scarica le istruzioni per l'ordine (PDF)
Oppure contatta la nostra hotline gratuita al numero 0800 409 409 (lun.-ven. ore 8–18, sab. ore 8.30–16.30).
Dove posso trovare il codice PIN e il codice PUK?
Puoi trovare il codice PIN e il codice PUK sul retro della carta contenente la tua scheda SIM o in myWingo alla voce «La mia SIM ».
Che cos'è un gruppo di Paesi e quali Paesi appartengono a un gruppo?
I gruppi di Paesi si utilizzano nell'ambito delle chiamate internazionali, cioè per le chiamate da un Paese all'altro. A seconda del Paese in cui si chiama e del Paese in cui ci si trova, si applicano tariffe diverse.
Abbiamo raggruppato i Paesi in diverse zone. Se vuoi sapere quanto costa una chiamata internazionale, utilizza lo strumento di roaming e seleziona il Paese.
I Paesi sono suddivisi nei seguenti gruppi:
Gruppo di Paesi | Paesi |
---|---|
Gruppo di Paesi 1 | Austria, Alaska, Germania, Francia, Gran Bretagna, Guernsey, Hawaii, Isola di Man, Italia, Jersey, Canada, Monaco, San Marino, St. Croix, St. John, St. Thomas, USA, Ucraina, Vaticano |
Gruppo di Paesi 2 | Australia, Nuova Zelanda |
Gruppo di Paesi 3 | Albania, Bosnia-Erzegovina, Bielorussia, Hong Kong, Israele, Giappone, Kosovo, Moldavia, Montenegro, Macedonia del Nord, Palestina, Russia, Serbia, Singapore, Corea del Sud, Taiwan |
Gruppo di Paesi 4 | lgeria, Argentina, Brasile, Cina, Egitto, Guadalupa, Indonesia, Libia, Malesia, Marocco, Messico, Timor Est, Filippine, Sudafrica, Tailandia, Tunisia |
Gruppo di Paesi 5 | Afghanistan, Am. Isole Vergini, Angola, Anguilla, Antigua & Barbuda, Armenia, Aruba, Azerbaijan, Bahamas, Bahrain, Bangladesh, Barbados, Belize, Benin, Bermuda, Bhutan, Bolivia, Bonaire, Botswana, Brit. Isole Vergini, Brunei, Burkina Faso, Burundi, Cile, Isole Cook, Costa Rica, Curaçao, Dominica, Repubblica Dominicana, Gibuti, Ecuador, Etiopia, El Salvador, Costa d'Avorio, Eritrea, Isole Falkland, Figi, Guyana Francese, Polinesia Francese, Gabon, Gambia, Georgia, Ghana, Guinea Equatoriale, Groenlandia, Guam, Guatemala, Guinea, Guinea-Bissau, Guyana, Haiti, Honduras, India, Iraq, Iran, Giamaica, Yemen, Giordania, Isole Cayman, Cambogia, Camerun, Capo Verde, Kazakistan, Qatar, Kenya, Kirghizistan, Kiribati, Colombia, Comore, Congo (Brazzaville), Congo (Kinshasa), Cuba, Kuwait, Laos, Lesotho, Libano, Liberia, Macao, Madagascar, Malawi, Maldive, Mali, Isole Marshall, Martinica, Mauritania, Mauritius, Mayotte, Micronesia, Mongolia, Monserrat, Mozambico, Myanmar, Namibia, Nauru, Nepal, Nuova Caledonia, Nicaragua, Antille Olandesi, Niger, Nigeria, Isole Marianne del Nord, Corea del Nord, Oman, Pakistan, Palau, Panama, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Perù, Porto Rico, Ruanda, Repubblica Centrafricana, Riunione, Saba, Saint Kitts & Nevis, Zambia, Samoa, Santa Lucia, Arabia Saudita, Senegal, Seychelles, Sierra Leone, Zimbabwe, Isole Salomone, Somalia, Sri Lanka, St. Barthélemy, St. Eustatius, St. Maarten, St. Martin, St. Pierre & Miquelon, St. Vincent e Grenadine, Sudan, Suriname, Swaziland, Siria, São Tomé e Príncipe, Sud Sudan, Tagikistan, Tanzania, Togo, Tonga, Trinidad e Tobago, Ciad, Turkmenistan, Turks & Caicos, Uganda, Uruguay, Uzbekistan, Vanuatu, Venezuela, Emirati Arabi Uniti, Vietnam, Wallis Futuna |
Quale rete utilizza Wingo?
Con Wingo Mobile e Wingo Internet puoi usare la rete veloce, affidabile e stabile di Swisscom.
Posso beneficiare della promozione come cliente esistente?
Sì, con Wingo Mobile anche le clienti e i clienti esistenti possono beneficiare delle offerte promozionali. Se hai già l'abbonamento in promozione, puoi semplicemente copiare il codice promozionale e inserirlo nel tuo portale clienti myWingo.
Il codice si trova sotto la tabella dei prodotti. Tieni presente che passando a un nuovo abbonamento, perderai tutti i vantaggi della promozione in corso. Puoi continuare a utilizzare le opzioni o i pacchetti per l'estero esistenti senza problemi.
Con quale Login posso usare Swisscom blue TV?
L'app blue TV è un prodotto Swisscom. Per utilizzare l'app blue TV, quindi, hai bisogno di uno Swisscom Login. Per domande e problemi legati alla registrazione, puoi telefonare gratuitamente a Swisscom al numero 0800 800 800.
Come procedo per ottenere la Second SIM per il mio abbonamento Wingo Swiss Plus?
La Second SIM è inclusa nel tuo abbonamento Wingo Swiss Plus. Per riceverla, ti basta attivare l'opzione Second SIM. Puoi attivare l'opzione non appena la tua scheda principale è attiva.
Nella nostra pagina di supporto puoi vedere come ordinare la Second SIM.
Sto trasferendo il mio contratto Internet Wingo. Cosa devo fare con il mio Internet-Box?
Se trasferisci un contratto Internet a un nuovo titolare, dovrai consegnare a quest'ultimo anche il tuo Wingo Internet Box e gli eventuali TV-Box.
Posso beneficiare della promozione anche se sono ancora presso un altro operatore?
Puoi ordinare subito l'abbonamento mobile presso Wingo e beneficiare della promozione. L'attivazione/trasferimento avviene dopo il termine di disdetta del tuo attuale provider o su tua richiesta.
Chi può ordinare un abbonamento Wingo o Flat Pass?
Per diventare cliente Wingo devi avere almeno 18 anni.
Non sei ancora maggiorenne? Nessun problema! Gli abbonamenti per giovani a partire da 12 anni vengono sottoscritti dai rispettivi genitori o rappresentanti legali. In questo caso, la persona firmataria garantisce per il tuo abbonamento e per l'utilizzo del tuo smartphone. I servizi a valore aggiunto sono automaticamente bloccati fino al compimento del tuo 16ôcompleanno. I servizi a valore aggiunto con intrattenimento per adulti sono invece bloccati fino al tuo 18ôcompleanno.
Per sottoscrivere un abbonamento Wingo devi inoltre avere un indirizzo in Svizzera o nel Liechtenstein. Per Flat Pass ti occorre una carta di credito o una carta PostFinance valida.
A partire da quando è valida l'offerta Prepaid Flat Pass?
Il tuo Flat Pass è valido dal momento in cui lo attivi. Puoi attivare il Flat Pass inviando un SMS con "Start Flat" al 507. Se non fai nulla, attiviamo automaticamente la scheda SIM quattro giorni dopo che l'hai acquistata.
Che cos'è la Visual Voicemail?
Nella Visual Voicemail (sul tuo smartphone) puoi vedere tutti i tuoi messaggi COMBOX© e ascoltarli o cancellarli direttamente senza chiamare il numero COMBOX©.
Configurare la Visual Voicemail su iPhone
Configurare la Visual Voicemail con Android
Il mio televisore ha un'immagine di scarsa qualità. Cosa posso fare?
Controlla che tutti i cavi siano collegati correttamente. Prova con un altro ingresso HDMI. Riavvia i tuoi apparecchi: spegni sia l'Internet-Box sia il TV-Box. Poi accendi nuovamente l'Internet-Box e aspetta due minuti. Dopodiché riaccendi anche il TV-Box e aspetta cinque minuti. Questo è il tempo necessario per scaricare automaticamente il software in caso di riavvio.