Tutto quello che devi sapere sui servizi a valore aggiunto e i numeri brevi

Ultimo aggiornamento: 9 Luglio 2025

Servizi premium, numeri a pagamento e numeri brevi: qui trovi tutte le informazioni su cosa sono e a cosa devi prestare attenzione.

Grazie ai servizi a valore aggiunto puoi usufruire di servizi speciali che sono spesso, ma non sempre, a pagamento. Su questa pagina ti spieghiamo come gestire questi servizi con Wingo.

I servizi a valore aggiunto sono numeri brevi per SMS o numeri a pagamento con cui è possibile generalmente abbonarsi a servizi come informazioni sul traffico, giochi o intrattenimento per adulti.  Per ulteriori informazioni dai un’occhiata sul sito dell’UFCOM. 

Qui trovi la lista dei numeri brevi e a pagamento più utilizzati e i rispettivi prezzi.

I servizi premium nella vita quotidiana 

Numeri brevi SMS 
icon-arrow

I numeri brevi ti permettono di accedere a servizi pratici e quotidiani. Quando invii un SMS a un fornitore, solitamente a pagamento, ricevi un'informazione, un servizio o un prodotto. 

Puoi usarli, ad esempio, per acquistare i biglietti del bus a Ginevra (numero 788), per utilizzare i distributori automatici Selecta (numero 20177) o il tuo e-banking (numero 8008). 

Numeri a pagamento 084x e 090x 
icon-arrow

I numeri a pagamento, ossia le numerazioni a sovrapprezzo, propongono servizi a pagamento e sono suddivisi in quattro categorie:

  • 084: numeri a ripartizione delle spese di comunicazione
  • 0900: business, marketing
  • 0901: intrattenimento, giochi
  • 0906: intrattenimento per adulti

Il 1811 (servizio informazioni di Swisscom), non è considerato un servizio a valore aggiunto. Qui trovi ulteriori informazioni sul servizio e sui costi.

Come si attivano i servizi a valore aggiunto?
icon-arrow

Puoi attivare un servizio a valore aggiunto volontariamente ad esempio acquistando un biglietto del bus o una bibita presso un distributore automatico. Tuttavia, potresti anche abbonarti o utilizzare inavvertitamente un servizio a pagamento. 

Disattivare i premium services

Inviare
icon-arrow

Invia un SMS con la parola «STOP ALL» al numero breve corrispondente 

Per disdire l'abbonamento al servizio a valore aggiunto, invia «STOP ALL» al numero breve corrispondente. Attenzione: inviando «STOP ALL» disattivi tutti i numeri brevi collegati al fornitore di servizi a valore aggiunto (ad esempio Paycon, Selecta, Echovox, ecc). Inviando solo «STOP» bloccherai solo il numero breve che ti ha inviato l'SMS a pagamento (ad esempio 995, 522, 8080).

Nel tuo portale clienti myWingo puoi bloccare completamente i servizi a valore aggiunto e i numeri brevi.

Importante: anche se hai disattivato il servizio a valore aggiunto, devi pagare comunque l’intero importo della fattura mensile. Nel prossimo passo ti spieghiamo come ottenere il rimborso. 

Piccolo bonus: quando attivi un servizio a valore aggiunto ricevi un SMS contenente tutte le informazioni su cosa fare, come bloccare il servizio, ecc. Se dovessi ricevere un SMS del genere, e non hai attivato volontariamente un servizio a valore aggiunto, aprilo e segui le istruzioni. Non ti preoccupare: non succede niente se apri l’SMS, il servizio è già attivo. Evita comunque il più possibile di cliccare su dei link.

Ottenere un rimborso
icon-arrow

Contatta il fornitore del servizio

Importante

Per ottenere un rimborso direttamente dal fornitore del servizio in caso di controversia, devi contattarlo. Ti consigliamo di chiedere all'azienda titolare del numero breve di fornirti la prova dell'abbonamento ai suoi servizi.

Una volta inviata la parola chiave «STOP ALL», contatta direttamente il fornitore del servizio per richiedere il rimborso. 

Qui trovi maggiori informazioni sui fornitori di numeri brevi. Ti basta inserire il numero breve per trovare in un attimo il nome del fornitore e i dati di contatto. 

Per informazioni sui numeri speciali, inserisci il numero sul sito della Confederazione.

Importante: Wingo non offre servizi a valore aggiunto. I fornitori di servizi a valore aggiunto utilizzano in linea di massima tutte le reti di telefonia mobile. Pertanto, devi sempre contattare il fornitore del servizio per ottenere il rimborso. Tuttavia, siamo obbligati ad addebitarti i costi sostenuti per i servizi a valore aggiunto. Questi costi saranno pagati ai fornitori.

In singoli casi, un fornitore può rifiutarsi di rimborsare i costi. Se questo dovesse succedere, rivolgiti all'organo di conciliazione Ombudscom, che si occupa di questi casi. Importante: devi presentare opposizione contro il fornitore del servizio, non contro Wingo.

Bloccare
icon-arrow

Accedi a myWingo per bloccare i servizi a valore aggiunto

Vai su myWingo alla voce «I miei consumi». Qui puoi vedere nel dettaglio ciò che ti è stato fatturato. Su myWingo puoi anche gestire comodamente i servizi, bloccarli o sbloccarli. Per farlo, vai su myWingo, alla voce «Gestire i servizi» e poi «Blocca servizi». Ricordati di bloccare solo i servizi a valore aggiunto di cui non hai bisogno.

Importante: il blocco dei servizi su myWingo non disattiva i servizi in corso. Il servizio può essere disattivato solo tramite SMS. Se vuoi disattivare un servizio corrente, devi inviare «STOP ALL» al numero breve corrispondente.

Se hai più di 18 anni, i servizi a valore aggiunto sono di default accessibili.  Se invece hai tra i 12 e i 16 anni, blocchiamo automaticamente tutti i servizi a valore aggiunto. Alcuni servizi a valore aggiunto, come ad esempio quelli di intrattenimento per adulti, sono bloccati per i minori di 18 anni. 


Hai domande sui servizi premium?

Che cosa sono i Premium Services? Tutto ciò che devi sapere su servizi a valore aggiunto e numeri brevi.

icon-arrow

I servizi a valore aggiunto, o Premium Services, sono dei servizi a pagamento. Possono essere dei numeri a pagamento (ad es. 0900x) o dei numeri SMS brevi (ad es. 20177). Nella pagina di aiuto, trovi maggiori informazioni e ti spieghiamo come disattivarli.