Come installare il tuo Wingo Internet

L’installazione del Wingo Internet-Box è velocissima, esattamente come il nostro Internet.

star

Con Wingo Internet navighi su fibra ottica o DSL. Installarla è un gioco da ragazzi, guarda i nostri video di aiuto per scoprire come si fa. Qualcosa non funziona? Contatta il team di supporto Wingo. Qui trovi le istruzioni per l'installazione del tuo Wingo TV-Box.

Installa il tuo Box – ecco come fare

Guarda il video d'installazione oppure dai un'occhiata alla versione PDF del tuo prodotto.


Istruzioni Wingo Internet-Box -XGS-PON

Istruzioni Wingo Internet-Box - BX

Guarda il video d'installazione oppure dai un'occhiata alla versione PDF del tuo prodotto.


Istruzioni Wingo Internet-Box -XGS-PON

Istruzioni Wingo Internet-Box - BX

Istruzioni Wingo Internet-Box - DLS

Guarda il video d'installazione oppure dai un'occhiata alla versione PDF del tuo prodotto.


Istruzioni Wingo Internet-Box - BX

Istruzioni Wingo Internet-Box - DLS

Tu chiedi, noi rispondiamo.

È semplice installare l'Internet-Box e il TV-Box di Wingo?

icon-arrow

Questi dispositivi ti saranno recapitati per posta a casa tua poco prima della data di attivazione. È semplicissimo installarli e servono solo pochi minuti. Le istruzioni sono incluse nel pacchetto.

Alle istruzioni di installazione di Wingo Internet

Alle istruzioni di installazione di Wingo TV 

Posso configurare la mia Internet-Box di Wingo?

icon-arrow

Puoi configurare il tuo Wingo Internet-Box in modo semplice tramite il portale web del tuo router. Nel tuo portale clienti myWingo, alla voce «Il mio collegamento Internet», trovi il link al portale web del tuo router. Importante: per accedere al portale web devi essere connesso alla tua rete WLAN o LAN di casa.  

 

Funzioni non disponibili  

 

Funzioni come VPN, NAS o un servizio cloud non sono attualmente disponibili e quindi non possono essere configurate.

È possibile collegare senza fili il Wingo Internet-Box e il Wingo TV-Box?

icon-arrow

Sì, è possibile. Tieni però presente che il cavo di rete in dotazione è il modo migliore e più affidabile per eseguire il collegamento.  

Ecco come collegare il TV-Box via WLAN:
Accendi il TV-Box e il televisore e rimuovi il cavo di rete. Wingo TV mostra automaticamente una finestra di dialogo che ti guida nella configurazione tramite WLAN.  

In alternativa puoi usare il WLAN-Box di Swisscom. Molti dei nostri clienti lo hanno già utilizzato e si sono trovati bene.  

Conserva sempre il cavo di rete fornito, anche se colleghi il TV-Box tramite WLAN. Il cavo è necessario, ad esempio, per ripristinare le impostazioni di fabbrica del box. Se vuoi ripristinare le impostazioni di fabbrica del TV-Box (Factory Set), il box deve essere collegato via cavo. 

Non riesco a mettere in funzione il Wingo Internet-Box. Cosa posso fare?

icon-arrow

Se hai collegato l'Internet-Box alla presa per la fibra ottica ancora prima dell'autorizzazione da parte di Wingo, si possono verificare dei problemi durante la messa in funzione.  

Spegni l'Internet-Box e riavvialo dopo alcuni secondi. Dopo il primo avvio dell'Internet-Box aspetta circa 15 minuti. Questo è il tempo di cui ha bisogno l'Internet-Box per creare un collegamento quando viene messo in funzione.  

Durante la configurazione le piccole spie di controllo sul lato anteriore dell'Internet-Box lampeggiano e cambiano colore passando dal rosso all'arancione fino al verde. Se l'Internet-Box non funziona ancora, controlla se il cavo della fibra ottica dell'Internet-Box è collegato alla spina giusta (2).

Continua a non funzionare? Allora contattaci

Wingo Internet offre un servizio firewall?

icon-arrow

Sì, l'Internet-Box protegge la tua rete locale con un firewall e un Network Address Translation (NAT). 

Posso utilizzare un amplificatore WiFi con Wingo Internet?

icon-arrow

Sì, puoi utilizzare un amplificatore WiFi (ad es. quello di Apple o Netgear). I WiFi-Box di Swisscom sono compatibili con gli Internet-Box di Wingo. Wingo non offre tuttavia assistenza per le periferiche aggiuntive.

La mia connessione WiFi è lentissima. Cosa posso fare?

icon-arrow

Una connessione Internet lenta può essere dovuta a diversi fattori. La velocità del WiFi è strettamente legata alle condizioni del momento. È possibile dunque che il risultato vari sensibilmente in base all'orario.  

Per iniziare, puoi misurare la velocità della tua connessione internet tramite un test della velocità. Puoi misurare la velocità della tua connessione su una pagina come speedtest.net. Durante il test assicurati che tutti gli apparecchi collegati all'Internet-Box (ad es. TV-Box, smartphone, tablet) siano spenti e tutti i programmi aperti sul ordinatore siano chiusi.  

Se la connessione è infatti lenta puoi eseguire i seguenti passaggi:  

  • Verifica la tipologia e l'età dei tuoi apparecchi (computer, smartphone o tablet).  
  • Evita il più possibile di utilizzare apparecchi datati (antecedenti al 2010) perché possono compromettere le prestazioni di tutti gli apparecchi collegati. La velocità del WLAN dipende della tecnologia WiFi di livello più basso presente nella rete.  
  • Assicurati che i tuoi apparecchi siano aggiornati a livello di software, driver, antivirus, ecc.  
  • Controlla quanti apparecchi sono collegati alla tua rete WiFi, compreso il TV-Box. Quanti più apparecchi sono collegati alla rete, tanto più lenta è la connessione.  
  • Controlla l'ambiente WLAN: il numero di reti vicine e la potenza del loro segnale così come l'intensità del traffico dati su queste reti possono incidere negativamente sul WiFi. Se tutti i tuoi vicini navigano contemporaneamente, il tuo WiFi può risultare più lento.  

Nel tuo portale clienti myWingo, puoi cambiare il canale di trasmissione WiFi. Il canale predefinito è l'11, ti raccomandiamo il canale più lontano da tutti i dispositivi intorno a te.  

Puoi farlo direttamente in myWingo su «La tua rete wireless» > «Canale WiFi» > Selezione manuale del canale WiFi.  

Verifica tutti i possibili fattori di disturbo, come ad esempio la posizione dell'Internet-Box. La velocità del WiFi diminuisce quanto maggiore è la distanza dall'emittente e in presenza di ostacoli fisici come pareti e soffitti. Posiziona l'Internet-Box in un punto liberamente accessibile e non nelle immediate vicinanze di altri apparecchi wireless, come ad esempio casse, telefoni di rete fissa, adattatori powerline o interfoni per bambini. 

Come posso cambiare la password del Wi-Fi (SSID) e la mia password?

icon-arrow

Se desideri modificare il nome del tuo Wi-Fi (nome della rete WLAN - SSID), vai in «Il mio collegamento Internet» nel tuo portale clienti myWingo. Qui puoi cambiare anche la tua password. La lunghezza della password deve essere compresa tra 8 e 32 caratteri. Importante: se modifichi la password devi cambiare anche il nome della rete (SSID).

Ho dimenticato la mia password WiFi. Cosa posso fare?

icon-arrow

Se hai modificato la password e non te la ricordi più, ripristina le impostazioni di fabbrica su myWingo. Per fare ciò vai nella sezione "Il mio collegamento Internet" su myWingo e inserisci i dati indicati sull'etichetta incollata sull'Internet-Box.

Che tipo di indirizzo IP ricevo con Wingo?

icon-arrow

La tua Wingo Internet-Box riceve un indirizzo IPv4 privato assegnato dinamicamente. Se attivi "Port Forwarding" o "DMZ" su myWingo, riceverai un nuovo indirizzo IPv4 pubblico. Questo cambio può richiedere fino a 20 minuti.

Inoltre puoi attivare IPv6 e ricevere fino a 264 indirizzi IPv6. Se non hai una calcolatrice con te ti aiutiamo a fare il conto: sono 18'446'744'073'709'551'616 indirizzi IPv6.

Qual è l'indirizzo IP locale di Wingo?

icon-arrow

L'indirizzo IP locale è 192.168.0.254. 

Posso deviare le chiamate sul mio smartphone?

icon-arrow

Puoi attivare facilmente una deviazione direttamente nel tuo portale clienti myWingo, alla voce «Gestire i servizi». Così sarai raggiungibile anche se, ad esempio, hai dimenticato lo smartphone a casa.  

Digita semplicemente il numero sul quale desideri attivare la deviazione e conferma con «Salvare». Digita 4186 seguito dal tuo numero di telefono per tornare alla deviazione standard verso la tua Combox. Puoi anche disattivare la deviazione selezionando la voce «Disattivato» nel menu drop down.  

Già cliente Wingo?

Gestisci il tuo Internet-Box nel tuo portale clienti.

Contattaci

Siamo a tua disposizione dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00, e il sabato dalle 8:30 alle 16:30.

Connettiti

Ci puoi trovare sui Social Media e su WhatsApp.

Chiamaci

Puoi chiamarci al numero 0900 94 93 92, al costo di 1.50/min. per un massimo di 15.−.

Aiuto

Hai altre domande? Trova le risposte nel nostro centro di assistenza