Tutto quello che c'è da sapere sul tuo Internet-Box

star

Superveloce via fibra ottica e DSL: Qui troverai tutto quanto c’è da sapere sul tuo Internet-Box.

Con Wingo Internet, ricevi uno dei seguenti Internet-Box. Quello giusto per te dipende dal tuo prodotto nonché dalla tecnologia e dalla velocità a tua disposizione. Con il nostro controllo della disponibilità, scopri quale prodotto è disponibile da te.

 

 

Tuo Internet-Box

  • Per connessioni in fibra ottica
  • Velocità Internet fino a 10 Gbit/s
  • WLAN con standard WiFi 6 per 2,4 e 5 GHz
  • Connessione Ethernet: 1x 10 Gbit/s e 4x 1 Gbit/s
  • Connessione telefonica (VoIP): 2 porte FXS, una linea possibile con Wingo, nessun supporto DECT
  • Funzioni avanzate: Ulteriori funzioni sono disponibili tramite il portale web dell’Internet-Box, ad esempio SSID, password WLAN , canale WLAN, DMZ, port forwarding, IPv6, firewall IPv6.
Dichiarazione di conformità Wingo Internet-Box 4
  • Per connessioni in rame e fibra ottica
  • Velocità Internet fino a 10 Gbit/s
  • WLAN con standard WiFi 6 per 2,4 e 5 GHz
  • Connessione Ethernet: 1x 2.5 Gbit/s e 4x 1 Gbit/s
  • Connessione telefonica (VoIP): 2 porte FXS, una linea possibile con Wingo, nessun supporto DECT
  • Funzioni avanzate: ulteriori funzioni sono disponibili tramite il portale web dell'Internet-Box, ad esempio diagnostica della rete domestica, prestazioni del processore, larghezza di banda LAN e WLAN, SSID, password WLAN, canale WLAN, DMZ, port forwarding, IPv6, firewall IPv6.
Dichiarazione di conformità Wingo Internet-Box 3
  • Per connessioni in rame e in fibra ottica
  • Velocità Internet fino a 1 Gbit/s
  • WLAN con standard WiFi 5 per 2,4 e 5 GHz
  • Connessione Ethernet: 1x 2,5 Gbit/s e 4x 1 Gbit/s
  • Connessione telefonica (VoIP): 2 porte FXS, una linea possibile con Wingo, nessun supporto DECT
  • Funzioni avanzate: ulteriori funzioni sono disponibili tramite il portale web dell’Internet-Box, ad esempio SSID, WLAN password, canale WLAN, DMZ, port forwarding, IPv6, firewall IPv6.
Video Internet-Box 2 fibra ottica
Dichiarazione di conformità Wingo Internet-Box 2
Tu chiedi, noi rispondiamo.
Brand FAQ overview IT
Posso collegare l’Internet-Box e la TV-Box senza fili? icon-arrow

Si, puoi collegare la tua Wingo TV-Box con l’internet Box senza fili utilizzando una WLAN Box di Swisscom, con cui i nostri clienti hanno riscontrato un buon funzionamento.

L'unico altro e più affidabile modo di connessione è di collegare i due apparecchi con il cavo di rete (RJ45) fornito.

La mia connessione internet si è interrotta o non funziona. Cosa posso fare? icon-arrow
  • Assicurati che tutti i cavi siano collegati correttamente (vedi istruzioni per l'installazione)
  • Assicurati che tutti i cavi siano in perfetto stato (non danneggiati, senza nodi, ecc.)
  • Riavvia l'Internet-Box tramite il tasto ON/OFF e aspetta qualche istante

Se il problema sussiste, contattaci.

Per Wingo Internet posso usare il mio router? icon-arrow

Sì, per Wingo Internet e Wingo TV puoi usare un router diverso dalla Wingo Internet-Box. Il tuo router deve supportare Multicast e IGMP. Wingo Fix invece è disponibile solo con la Wingo Internet-Box.

Fibra ottica

Se hai un collegamento in fibra ottica, il tuo router deve essere compatibile con la tecnologia a fibra ottica di casa tua, ovvero Gigabit Ethernet o XGS-PON. Puoi riconoscerla facilmente osservando il colore del modulo in fibra: blu per Gigabit Ethernet (BX), rosso per XGS-PON.

Per Gigabit Ethernet (BX) puoi usare qualsiasi modulo compatibile con 1000Base-BX, ad es. TL-SM321B, collegandolo al router o usando un convertitore (ad es. il TP-Link MC220L).

Per XGS-PON, devi obbligatoriamente usare un router certificato da Swisscom. Attualmente esiste un solo router disponibile e ammesso per XGS-PON: Zyxel AX7501-B0. Per attivare il tuo collegamento con questo router devi immettere un codice a dieci cifre (NSN). Questo codice ti sarà comunicato quando ci contatterai.

Dopo esserti collegato alla fibra, devi configurare il router affinché usi la VLAN10 (incapsulamento 802.1q). Non serve alcuna password. Un indirizzo IP ti verrà assegnato tramite DHCP.

DSL

Se navighi mediante una linea in rame, necessiti di un modem certificato VDSL o G.fast. Puoi collegare tale modem direttamente alla tua presa telefonica. Non è necessaria una password. L'indirizzo IP ti verrà assegnato tramite DHCP.

Importante

Per IPv6, puoi configurare 6RD utilizzando 6rd.wingo.ch come gateway, 2a02:21b0::/32 come rete IPv6 e un bit mask lenght IPv4 di 0. Il MTU è 1480 byte.

Wingo non fornisce alcun supporto tecnico aggiuntivo per l'installazione o la configurazione del tuo router. Wingo non offre supporto tecnico nemmeno per Wingo Internet – ad esempio in caso di problemi con la WLAN – o per Wingo TV in caso di utilizzo di un router diverso dalla Wingo Internet-Box.

Ho dimenticato la mia password WiFi. Cosa posso fare? icon-arrow

Se hai modificato la password e non te la ricordi più, ripristina le impostazioni di fabbrica su myWingo. Per fare ciò vai nella sezione "Il mio collegamento Internet" su myWingo e inserisci i dati indicati sull'etichetta incollata sull'Internet-Box.

Per Wingo Internet posso usare il mio router? icon-arrow

Sì, per Wingo Internet e Wingo TV puoi usare un router diverso dalla Wingo Internet-Box. Il tuo router deve supportare Multicast e IGMP. Wingo Fix invece è disponibile solo con la Wingo Internet-Box.

Fibra ottica

Se hai un collegamento in fibra ottica, il tuo router deve essere compatibile con la tecnologia a fibra ottica di casa tua, ovvero Gigabit Ethernet o XGS-PON. Puoi riconoscerla facilmente osservando il colore del modulo in fibra: blu per Gigabit Ethernet (BX), rosso per XGS-PON.

Per Gigabit Ethernet (BX) puoi usare qualsiasi modulo compatibile con 1000Base-BX, ad es. TL-SM321B, collegandolo al router o usando un convertitore (ad es. il TP-Link MC220L).

Per XGS-PON, devi obbligatoriamente usare un router certificato da Swisscom. Attualmente esiste un solo router disponibile e ammesso per XGS-PON: Zyxel AX7501-B0. Per attivare il tuo collegamento con questo router devi immettere un codice a dieci cifre (NSN). Questo codice ti sarà comunicato quando ci contatterai.

Dopo esserti collegato alla fibra, devi configurare il router affinché usi la VLAN10 (incapsulamento 802.1q). Non serve alcuna password. Un indirizzo IP ti verrà assegnato tramite DHCP.

DSL

Se navighi mediante una linea in rame, necessiti di un modem certificato VDSL o G.fast. Puoi collegare tale modem direttamente alla tua presa telefonica. Non è necessaria una password. L'indirizzo IP ti verrà assegnato tramite DHCP.

Importante

Per IPv6, puoi configurare 6RD utilizzando 6rd.wingo.ch come gateway, 2a02:21b0::/32 come rete IPv6 e un bit mask lenght IPv4 di 0. Il MTU è 1480 byte.

Wingo non fornisce alcun supporto tecnico aggiuntivo per l'installazione o la configurazione del tuo router. Wingo non offre supporto tecnico nemmeno per Wingo Internet – ad esempio in caso di problemi con la WLAN – o per Wingo TV in caso di utilizzo di un router diverso dalla Wingo Internet-Box.

Posso ordinare un ulteriore TV box? icon-arrow

Nessun problema, per 5.– al mese puoi usufruire dell'intera offerta Wingo TV per il tuo secondo televisore. Tutte le funzioni saranno disponibili su entrambi gli apparecchi. Per il noleggio del secondo TV-Box è richiesto un importo unico di 29.–. Usufruisci già di Wingo TV? Allora puoi ordinare il secondo TV-Box in tutta facilità in myWingo.

Brand MyWingo Teaser IT

Già cliente Wingo?

Gestisci il tuo Internet-Box nel tuo portale clienti.

Contattaci

Siamo a tua disposizione dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00, e il sabato dalle 8:30 alle 16:30.

Conettiti

Ci puoi trovare sui Social Media e su WhatsApp.

Chiamaci

Puoi chiamarci al numero 0900 94 93 92, al costo di 1.50/min. per un massimo di 15.−.