La tua fattura Mobile spiegata in poche parole
In modo chiaro e semplice
Hai domande sulla tua fattura Wingo? Qui trovi le informazioni più importanti punto per punto.

L’essenziale per te
Ecco cosa trovi nella presente fattura: mese della fattura, importo dovuto e termine di pagamento.
L’essenziale per noi
Ecco le informazioni che ci occorrono quando ci contatti: il numero telefonico del tuo cellulare, la data e il numero della fattura e il numero cliente.
Il periodo di fatturazione
È il periodo per il quale ti addebitiamo i costi del cellulare. Ovviamente nella prima fattura mensile ti addebitiamo solo la quota di costi generati a partire dalla data di attivazione.
I tuoi costi per abbonamento e consumo
Queste sono le costi mensili che paghi per l’abbonamento del tuo cellulare. Se hai consumato tutto il volume incluso, qui trovi anche i costi per il consumo dati Fair Flat e per le chiamate internazionali. Se usufruisci di una promozione, anche questa è indicata qui.
Le tue spese di Roaming
Queste sono le spese che paghi per i dati mobili, le chiamate e gli SMS/MMS che hai rispettivamente consumato, effettuato e inviato all’estero e che non sono inclusi nel tuo abbonamento.
Il tuo apparechio
Se hai stipulato un Device Deal, in questo punto sono indicati la mensilità e il tuo cellulare.
I Premium Services
Qui sono specificati eventuali costi aggiuntivi, come chiamate a hotline a pagamento, acquisti o la partecipazione a concorsi.
Puoi visualizzare il tuo consumo e i dettagli delle chiamate che hanno generato dei costi in myWingo sotto Il mio consumo > Filtro: periodo e Business Number.
Pagamento
Qui trovi informazioni di pagamento quali QR-IBAN, beneficiario, importo della fattura e numero di riferimento. È importante utilizzare il relativo numero di riferimento per ogni pagamento. Puoi scansionare la QR-fattura anche tramite un app bancaria, senza dover più digitare le informazioni di pagamento.
Puoi pagare la tua fattura anche con Twint, semplicemente scansionando il relativo codice QR e confermando il pagamento con la tua app Twint.
Domande frequenti
Che cosa succede se non saldo la mia fattura per tempo?
Possono aggiungersi dei costi supplementari di 20.- su una delle prossime fatture.
Inoltre, in caso di non pagamento a seguito del richiamo, i servizi potrebbero essere sospesi senza preavviso supplementare.
La riattivazione dei servizi sarà possibile unicamente sottoscrivendo un accordo di pagamento direttamente in myWingo.
Le modalità relative all’accordo di pagamento sono disponibili qui.
Iscrizione a eBill
Con il servizio eBill, la tua fattura viene inviata direttamente nel tuo e-banking/e-finance e non più via e-mail. Per beneficiare di questo servizio per il tuo abo Wingo, l'iscrizione si fa direttamente nel tuo e-banking/e-finance. Hai due possibilità:
- Dopo aver saldato una fattura Wingo, verrà visualizzato un messaggio e potrai iscriverti direttamente all'eBill di Wingo.
- Puoi cercare Wingo nella lista delle aziende che emettono eBill e iscriverti. Dovrai inserire il tuo numero cliente e il codice postale legato al tuo abbonamento per permetterci di identificarti.
Riceverai un'e-mail di conferma da parte nostra nei giorni seguenti l'iscrizione. «eBill» verrà visualizzato come sistema di fatturazione su myWingo.
Al momento della prossima fatturazione, riceverai un'e-mail informandoti della disponibilità della nuova fattura nel tuo e-banking/e-finance.
Se possiedi più abo Wingo per i quali desideri utilizzare il servizio eBill, ti devi iscrivere per ognuno di questi.
La polizza di versamento arancione sarà sostituita dalla polizza di versamento QR. A cosa bisogna prestare attenzione?
Quest’anno tutte le aziende svizzere passeranno dalla polizza di versamento arancione a quella QR. Ciò riguarderà Wingo e quindi anche te.
Ormai lo Swiss QR Code figurerà su tutte le tue fatture Wingo. Contiene tutte le informazioni rilevanti e offre nuove opportunità per il pagamento delle tue fatture.
Potrai, ad esempio, scansionare la QR-fattura in tutta semplicità tramite una app bancaria, senza dover più digitare le informazioni di pagamento.
Inoltre la polizza di versamento QR non comporta ulteriori cambiamenti per te: puoi infatti continuare a pagare le tue fatture come di consueto tramite e-banking/e-finance o allo sportello postale. Resta valido anche il pagamento tramite eBill, addebito diretto (LSV) e Direct Debit (DD).
Importante: Per gli ordini permanenti o modelli di pagamento è necessario sostituire il numero di conto sulla polizza di versamento arancione con il QR-IBAN.
Per maggiori dettagli sulla composizione della tua fattura clicca qui.
Che cosa sono i Premium Services? Tutto ciò che devi sapere su servizi a valore aggiunto e numeri brevi.
Che cosa sono i Premium Services?
I Premium Services sono servizi a valore aggiunto o numeri/numeri brevi a pagamento. Può trattarsi di chiamate, SMS o MMS mediante i quali ricevi informazioni specifiche o servizi di intrattenimento. Alcuni esempi sono le previsioni meteo, le informazioni sul traffico, l’ora esatta, i giochi e l’intrattenimento per adulti.
Numeri brevi sono ad esempio il 112, il 118, il 1414 e il 1811.
I servizi a valore aggiunto hanno, ad esempio, i numeri 084x o 090x.
Quanto costano i servizi a valore aggiunto e i numeri brevi?
I prezzi dei Premium Services vengono stabiliti dal rispettivo fornitore del servizio. Alcuni servizi vengono prolungati automaticamente e i costi possono essere molto elevati.
Come posso scoprire a quali Premium Services mi sono abbonato/a?
Invia un SMS contenete la parola «VIEW» al fornitore del servizio. Riceverai un elenco dei Premium Services per i quali hai stipulato un abbonamento.
Che cosa devo fare in caso di problemi con i servizi a valore aggiunto?
Se hai problemi con un fornitore di servizi a valore aggiunto, la cosa migliore è contattarlo telefonicamente. Puoi trovare tutti i numeri business, brevi e a valore aggiunto, con i nomi e gli indirizzi dei fornitori sul sito dell’Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM)
Come posso scoprire chi c’è dietro un Premium Service?
Invia un SMS contenete la parola «INFO» al numero breve del rispettivo servizio. Ti verrà comunicato il nome del fornitore del servizio a valore aggiunto. Altrimenti puoi inserire qui il numero del mittente.
Alcuni servizi non li posso utilizzare? Perché?
Wingo prende sul serio la protezione dei giovani e blocca automaticamente tutti i servizi a valore aggiunto per i clienti di età compresa tra 12 e 16 anni. Alcuni servizi a valore aggiunto, come quelli di intrattenimento per adulti, sono bloccati per le persone che non hanno compiuto i 18 anni.
Come posso bloccare l’accesso a servizi a valore aggiunto selezionati?
I servizi a valore aggiunto sono sbloccati automaticamente per tutte le persone che abbiano compiuto 18 anni. Se desideri comunque bloccarli, lo puoi fare con la massima semplicità in myWingo sotto «Blocco servizi».