Cellulari & Smartphone
Sei alla ricerca di un nuovo smartphone o cellulare? Su Wingo troverai fantastiche offerte adatte al tuo abbonamento mobile. Ecco una panoramica di tutti gli smartphone che puoi acquistare da Wingo.
Acquista smartphone e cellulari da Wingo
- Paga il tuo smartphone comodamente a rate
- Interessanti abbonamenti mobile a prezzi vantaggiosi
- Smartphone di prima scelta di Samsung, Google o Apple a prezzi eccezionali
Ordina il tuo smartphone insieme al tuo abbonamento Wingo Mobile
Se hai già un abbonamento Wingo Mobile, puoi semplicemente selezionare il tuo nuovo smartphone adesso. Non hai ancora un abbonamento mobile? Allora seleziona subito il dispositivo desiderato e clicca su «Ordinare». Nella fase successiva potrai selezionare l'abbonamento più adatto a te.
Versa semplicemente un acconto al momento dell’ordine. Il resto lo pagherai un po’ ogni mese insieme alla tua fattura.
Dopo due o quattro giorni lavorativi riceverai il tuo nuovo smartphone nella bucalettere. Buon divertimento!
Hai domande sul tuo smartphone?
Quanto dura la garanzia del mio smartphone?
Wingo concede una garanzia di 24 mesi su tutti gli apparecchi. Maggiori informazioni in merito nelle nostre disposizioni relative alla garanzia.
Vorrei acquistare più smartphone tramite Wingo. È possibile?
No. Puoi acquistare al massimo uno smartphone, anche se hai più abbonamenti Wingo Mobile.
Ho delle domande sul mio smartphone. A chi posso rivolgermi?
Posso pagare il mio smartphone in un'unica soluzione?
Sì. Se desideri pagare il tuo smartphone in un'unica soluzione devi disdire il contratto con pagamento a rate nel tuo portale clienti myWingo alla voce « Smartphone». In tal modo, l'intero montante delle restanti rate mensili sarà riportato automaticamente sulla tua prossima fattura.
Per Wingo Internet posso usare il mio router?
Sì, puoi usare Wingo Internet e Wingo TV con un router diverso da Wingo Internet-Box . Il tuo router deve fornire Multicast e IGMP.
Invece, Wingo Fix, per la telefonia a rete fissa, è disponibile solo con Wingo Internet-Box.
Fibra ottica
Se hai un collegamento in fibra ottica, il tuo router deve essere compatibile con la tecnologia in fibra ottica disponibile al tuo domicilio, ovvero Gigabit Ethernet o XGS-PON.
Puoi riconoscere facilmente la tecnologia osservando il colore del modulo in fibra ottica:
- blu per Gigabit Ethernet (BX)
- e rosso per XGS-PON.
Gigabit Ethernet (BX)
Per Gigabit Ethernet (BX) puoi usare qualsiasi modulo compatibile con 1000Base-BX, ad es. TL-SM321B, collegandolo al router o usando un convertitore (ad es. TP-Link MC220L). Per XGS-PON, devi necessariamente usare un router certificato da Swisscom.
XGS-PON
Per il momento esiste un solo router disponibile e autorizzato per XGS-PON: Zyxel AX7501-B0. Per attivare il tuo collegamento con questo router devi immettere un codice a 10 cifre (NSN) che ti comunicheremo quando ci contatterai.
Dopo esserti collegato alla fibra, devi configurare il router affinché usi la VLAN10 (incapsulamento 802.1q). Non serve alcuna password e un indirizzo IP ti verrà assegnato tramite DHCP.
DSL
Se hai un collegamento in rame, hai bisogno di un modem certificato VDSL o G.fast . Puoi collegarlo direttamente alla tua presa telefonica. Non hai bisogno di nessuna password. Un indirizzo IP (V4 e V6) per i due ambienti ti sarà assegnato tramite DHCP.
Importante
Per IPv6, è supportata solo la connessione IPv6 nativa in modalità DHCP. Il 6RD non è supportato dalla rete di accesso. L'Internet-Box che ricevi con l'abbonamento Internet è configurato di default in modalità IPv6.
Wingo non fornisce alcun supporto tecnico aggiuntivo per l'installazione o la configurazione del tuo router. Wingo non offre supporto tecnico nemmeno per Wingo Internet, ad es. in caso di problemi con il WiFi, o per Wingo TV in caso di utilizzo di un router diverso da Wingo Internet-Box.
Se utilizzi un router diverso da Wingo Internet-Box, non potrai configurare le funzioni di gestione della rete WiFi (SSID e password) e ripristinare le impostazioni di fabbrica nel tuo portale clienti myWingo.
Posso utilizzare l’app di Netflix con Wingo TV?
No, l’app Netflix non è compatibile con il TV-Box di Wingo. Unica eccezione è il vecchio TV-Box IP400. Su questo modello puoi utilizzare l’app Netflix. Un passaggio al vecchio TV-Box non è possibile.
Come faccio per configurare il mio Apple Watch o Samsung Watch con Second SIM?
Nella nostra pagina di aiuto scopri quanto è semplice configurare Second SIM per il tuo Apple o Samsung Watch.
Che cos'è l'iCloud/Apple Private Relay e cosa ha a che fare con Wingo?
L'iCloud Private Relay (chiamato anche Apple Private Relay) è un servizio della Apple per cifrare una parte del traffico dati e inoltrarla con un indirizzo IP anonimo. Protegge quindi la tua sfera privata, ma può far sì che determinati servizi non funzionino più come desideri.
Per ciò che ci riguarda, ne è interessato soprattutto il Cockpit Wingo. Con questo servizio puoi attivare gratuitamente nel tuo profilo Wingo delle impostazioni dalla Svizzera e dall'estero e, ad es., attivare o disattivare il roaming.
La connessione al Cockpit Wingo è gratuita, ciò significa che non hai bisogno del volume di dati (e/o di un pacchetto dati) né di un credito per richiamare il servizio. Se l'iCloud Private Relay è attivo, non puoi però più accedere al Cockpit Wingo.
In alternativa puoi creare una connessione tramite WLAN oppure disattivare (temporaneamente) il Private Relay.
Come modificare l'impostazione dell'iCloud Private Relay sull'iPhone:
- Aprire l'app "Impostazioni"
- Selezionare la voce del menu "Apple ID" (la voce più in alto chiamata Apple ID)
- Selezionare la voce del menu "iCloud"
- Selezionare la voce del menu "Private Relay (Beta) on/off" e attivare o disattivare il Private Relay
Come modificare l'impostazione dell'iCloud Private Relay su MacOS:
- Aprire le «impostazioni di sistema»
- Selezionare la voce del menu «Apple ID» (la voce più in alto chiamata Apple ID)
- Selezionare la voce del menu «iCloud»
- Selezionare la voce del menu «Private Relay (Beta) on/off» e attivare o disattivare il Private Relay